testata
Cascina Cottica – Cassina Codega
Si trova in Via Lampugnano-Trenno ed è ormai inglobata in area altamente urbanizzata.
E’ adibita ad uso abitativo ed artigianale. La Cottica (dal nome dei proprietari), denominata anche Codega perché vi si allevavano e macellavano i maiali.
Sopravvive l’attività di apicoltura dei Fratelli Moro; un’azienda rinomata che produce miele di ottima qualità. Il miele viene raccolto grazie ad alveari “fissi” e mediante la cosiddetta tecnica del “nomadismo”. Le arnie vengono portate in zone particolarmente ricche di nettare “seguendo” letteralmente le aree di infiorescenza stagionale.
Oltre ad aumentare sensibilmente la produzione, questa tecnica permette di eseguire “raccolti” differenziati in base alla fioritura predominante, ad esempio: acacia, castagno e tiglio.
Con le postazioni “fisse” viene in prevalenza prodotto il cosiddetto “millefiori”, il delizioso cocktail di nettare prelevato dalle api su vasta scala e durante tutta la stagione vegetativa.
Precedente  |  Successivo ]     [ Su  |  Primo  |  Ultimo ]     (Article 178 of 250)
 
Piede