La Collana dei 50

 

Pensieri corti

Introduzione

 

I files con nome PE-nxxx ecc, sono del PEnsieri corti in *.mp4. Sono essenzialmente un riassunto di puntate podcast o dirette registrate di 80-120 secondi con un fondo di immagini/filmati di repertorio personale. Sono da vedere/ascoltare/leggere. - Si trovano su Youtube, facebook, twitter, mastodon, peertube, linkedin, instagram. archive.org, audio.com, tiktok e in seguito su www.redigio.it (antichissimo progetto)

Tema: Tradizioni, racconti milanesi, leggende, storia locale e milanese, detti, motti, Bibbia, religioni antiche, attualita' e geopolitica attuale, storia di Legnano, commentari sui media,e quello che mi viene in mente, ecc.

Nei filmati di fondo vi sono fotografie, e filmati generici tratti dal personale archivio

Il libro multimediale ( audio, fotografie, filmati e lettura) si puo’ leggere in formato: mp4, ebook, epub, pdf, html, doc. Si trovano su chiavetta e i media citati prima. Disponibili di smartphon, PC, pad e lettori di epub e direttamente dalla rete. Sono sempre disponibili in qualsiasi luogo e momento.

Consigli per l’uso:

Sono dei corti da 90 secondi per seguire le preferenze odierne

Gli argomenti sono casuali  e degni di approfondimenti (che esistono in altri libri e l’indicazione e’ contenuta nella decifrazione del nome del file)

Questo testo contiene anche degli approfondimenti:

le poste italiane in Legnano -

I "timbri postali"

Gabrio Piola

L'Ospedale Sant'Erasmo a Legnano

 


 

Pensieri - corti dal 700 al 799

 

 

PE-n0700-QGL694-legnano1913-6417-7241.mp4 - Il testo descrive l'organizzazione e il patrimonio delle opere pie di Legnano nel 1913,   - #Legnano #tradizioni #racconti #redigio #giocult -amministrate dalla Congregazione di Carità. Vengono dettagliate le origini e le finalità di diverse istituzioni benefiche, come la Pia Casa Sant'Erasmo, la Misericordia, e vari legati testamentari (Lampugnani, Bossi, Pedretti, ecc.) destinati a sostenere poveri, ammalati, orfani e vedove. L'audio evidenzia come la Congregazione, pur avendo un patrimonio proprio modesto, gestisca una vasta rete di fondi donati, sottolineando l'importanza della filantropia locale e la speranza di modernizzare l'assistenza sociale per rispondere ai crescenti bisogni della comunità.

 

PE-n0701-QGL695-legnano1913-6417-7242.mp4 - Il testo esamina l'evoluzione delle finanze comunali di Legnano, ripercorrendo la loro storia dal XVIII secolo fino al 1913. Si evidenzia che, a differenza di altri comuni,   - #Legnano #tradizioni #racconti #redigio #giocult -  Legnano non possedeva beni patrimoniali redditizi, eccezion fatta per l'acquedotto, costringendo i contribuenti a sostenere quasi interamente il peso dei servizi pubblici. Nonostante questa peculiarità, l'amministrazione è riuscita a gestire prudentemente il denaro pubblico, compiendo opere importanti senza gravare eccessivamente sui cittadini. L'analisi si conclude dimostrando che, pur senza un patrimonio significativo, Legnano era uno dei comuni meno tassati tra quelli della zona, grazie a un progressivo incremento dei servizi pubblici e a una tassazione diversificata.

 

PE-n0702-QGL696-legnano1913-6417-7243.mp4 - Il documento offre un'approfondita panoramica statistica e descrittiva del comune di Legnano nel 1913, fornendo dati dettagliati sul suo territorio,   - #Legnano #tradizioni #racconti #redigio #giocult -  infrastrutture e demografia. Vengono delineate le caratteristiche geografiche, come la superficie, l'altitudine e le distanze da centri vicini, evidenziando l'importanza del fiume Olona che attraversa e divide l'abitato. Il testo dettaglia inoltre la struttura urbana, elencando il numero di vie, piazze, frazioni e chiese, e presenta i risultati di un censimento delle abitazioni del 1911, inclusi i dati sulla tassazione immobiliare del 1912.

 

PE-n0703-QGL697-legnano1913-6417-7261.mp4 - Il testo esplora il ricco patrimonio ecclesiastico di Legnano, focalizzandosi su diverse chiese e la loro evoluzione storica. Vengono descritte la costruzione e la consacrazione di nuove parrocchie all'inizio del XX secolo, come la Chiesa del Redentore e San Domenico, spesso evidenziando i nomi degli architetti e le date significative. Accanto a queste, il testo narra la storia di edifici più antichi come la Chiesa di Sant'Ambrogio, menzionando la sua veneranda antichità e le ricostruzioni nel corso dei secoli, inclusa la sua funzione come sede della più antica scuola pubblica. Infine, si accenna a chiese sussidiarie minori e a monasteri ora demoliti, offrendo una panoramica completa dell'architettura sacra e delle sue trasformazioni nel tessuto urbano di Legnano.

 

PE-n0704-QGL698-legnano1913-6417-7262.mp4 - Il brano descrive la lunga e travagliata storia della creazione del monumento commemorativo della Battaglia di Legnano, inaugurato nel 1900. L'idea nacque nel 1862, ispirata da Giuseppe Garibaldi, che lamentò la mancanza di un tributo alla vittoria della Lega Lombarda contro Federico Barbarossa nel 1176. Nonostante un entusiasmo iniziale e la posa della prima pietra nel 1865, il progetto subì numerosi ritardi dovuti a difficoltà economiche e inerzia politica, culminando in un'inaugurazione frettolosa e provvisoria nel centenario del 1876 con una statua effimera. Solo grazie alla perseveranza di comitati civici e donazioni nazionali, inclusi contributi significativi da parte di enti pubblici e reali, fu finalmente eretto un magnifico monumento bronzeo che celebra l'eroismo e l'unità dei comuni italiani.

 

PE-n0705-QGL699-legnano1913-6417-7263.mp4 - Il testo del 1913 descrive il Castello Cornaggia, o Castello di Legnano, evidenziandone la mole maestosa e il superbo torione d'ingresso ancora ben conservati. Sebbene la sua architettura originale sia stata modificata nel tempo, esso conserva un notevole valore artistico e storico, tanto da essere posto sotto la vigilanza per la conservazione dei monumenti. Il brano traccia la sua complessa storia di proprietà, dalle attribuzioni incerte sulla sua fondazione fino ai marchesi Cornaggia, attuali possessori, e smentisce la leggenda popolare che vorrebbe Federico Barbarossa rifugiato qui dopo la Battaglia di Legnano.

 

PE-n0706-QGL800-legnano1913-6417-7264.mp4 - Il testo descrive diverse lapidi commemorative presenti a Legnano, erette per celebrare figure ed eventi di rilevanza patriottica e locale. Vengono dettagliate le iscrizioni e i contesti di inaugurazione di queste targhe, inclusa quella dedicata a Umberto I, un'altra che ribadisce la fede nella patria unita con Roma capitale, e una in onore di Felice Cavallotti. Inoltre, si menzionano lapidi che ricordano la Battaglia di Legnano e la visita di Giuseppe Garibaldi, che proprio in città lanciò l'idea di un monumento commemorativo della vittoria del 1176. Infine, una lapide ricorda Giuseppe Pirovano, storiografo locale che documentò meticolosamente gli eventi legnanesi.

 

PE-n0707-QGL801-legnano1913-6417-7265.mp4 - Il testo celebra diverse figure illustri di Legnano, sottolineando il loro significativo contributo alla storia italiana e locale, in particolare durante il periodo del Risorgimento e la ricostruzione della Patria. Vengono messi in risalto il patriottismo e il coraggio di individui come Ester Martini Cuttica, un'eroica cospiratrice che subì la prigionia austriaca senza mai cedere, e il Dottor Saule Banfi, medico e fervente patriota che partecipò ai moti insurrezionali. Inoltre, il brano menziona giuristi, religiosi, e famiglie nobili che hanno arricchito la città attraverso le arti, le lettere e l'impegno civico, evidenziando il loro legame profondo con Legnano e il loro impatto duraturo.

 

PE-n0708-QGL802-legnano1913-6417-7266.mp4 - Il testo narra la storia della Società di Tiro a Segno di Legnano, fondata il 12 febbraio 1879 da 45 cittadini. Nonostante una partenza difficile, segnata da divergenze interne e scarso supporto governativo, la società superò le avversità e conobbe un notevole sviluppo, come testimoniato dall'impressionante crescita del numero di soci, da 147 nel 1890 a 892 nel 1912. La società si distinse per la sua partecipazione onorevole a numerose gare e per la sua capacità di attrarre tiratori da tutta Italia, dotandosi di un campo di tiro ampliato e ben attrezzato che ne assicurò la prosperità e l'ammirazione.

 

PE-n0709-QGL803-legnano1913-6417-7267.mp4 - Il testo descrive la storia e le finalità della "Società Pro Legnano", fondata l'8 aprile 1900 con l'obiettivo di costruire e gestire edifici per l'educazione fisica della gioventù. Sebbene gestita con criteri commerciali, la società non aveva scopi speculativi, come dimostrano le svalutazioni e i ripetuti aumenti di capitale, che spesso portavano a perdite finanziarie. Il suo vero successo risiedeva invece nell'ottenere risultati significativi nel campo educativo, realizzando opere come il campo di tiro, i bagni pubblici, la palestra e i bagni coperti, che hanno contribuito al benessere della comunità di Legnano.

 

PE-n0710-domande-intelligenza.mp4 - "ho fatto una domanda scomoda all'ia, la risposta (inquietante) vi sorprenderà" | Con Alberto Contri - Il video esprime un forte scetticismo riguardo al termine "intelligenza artificiale", definendolo un ossimoro e preferendo "p0otenza calcolatoria".  - #Legnano #tradizioni #racconti #redigio #giocult - L'oratore, Alberto Contri, critica aspramente questa tecnologia, sostenendo che essa demolisce il libero pensiero e intere professioni, operando con un consumo smodato di risorse energetiche e idriche, che potrebbero essere destinate al benessere umano. La preoccupazione maggiore riguarda il controllo esercitato da pochi soggetti che "addestrano" queste macchine, influenzando le risposte e perpetuando un "bias cognitivo" basato sulle informazioni mainstream. L'autore sottolinea il pericolo che l'IA diventi l'unica fonte di verità, soffocando il pensiero critico e le prospettive alternative, paragonando la situazione a epoche storiche in cui le nuove idee venivano soppresse.

 

PE-n0711-donne-islam.mp4 - 4 BUGIE di Davide PICCARDO sulle donne nell'islam (Mufakhathat) - Il video analizza diverse affermazioni riguardanti le donne nell'Islam, in particolare quelle fatte da Davide Piccardo,  - #Legnano #tradizioni #racconti #redigio #giocult - confutandole con riferimento a testi islamici e hadith. L'autrice si concentra sulla storia del matrimonio tra Maometto e Aisha, evidenziando come la bambina avesse 6 anni al momento del matrimonio e 9 al momento della consumazione, citando hadith che descrivono le continue visite di Maometto e la pratica della famiglia di Aisha di farla ingrassare per le nozze. Un punto centrale è la discussione del "mufakhathat", ovvero lo sfregamento del pene tra le cosce, pratica descritta da Aisha stessa e supportata da fatwa islamiche che ne consentono l'applicazione anche con neonate, purché siano considerate "mogli". L'autrice contesta inoltre l'idea del consenso nel matrimonio islamico, sostenendo che il silenzio della sposa è interpretato come assenso, e critica il concetto di divorzio islamico (talac) che lascia le donne vulnerabili e senza diritti.

 

PE-n0712-pub-medievali.mp4 - Che aspetto avevano davvero i pub medievali? - Il video esplora la realtà delle taverne medievali, discostandosi dalle rappresentazioni idealizzate dei film per mostrare la loro funzione sociale e culturale essenziale.  - #Legnano #tradizioni #racconti #redigio #giocult - Lontano dall'essere solo luoghi di svago, queste osterie erano centri pulsanti di vita quotidiana, dove si incontravano persone di diverse classi sociali, si commerciava e talvolta si indulgevano ai vizi, fungendo persino da luoghi di discussione civica. La narrazione illustra come, nonostante i tentativi delle autorità laiche ed ecclesiastiche di regolamentare la loro spesso disordinata atmosfera, le taverne rimanevano indispensabili per la comunità, offrendo cibo, bevande locali, intrattenimento e persino servizi collaterali, e la loro influenza si estende fino alle moderne usanze sociali.

 

PE-n0713-tempio-Egitto.mp4 - Indagine nel Tempio di Edfu: La verità nascosta sull'antico Egitto e sull'Umanità - Il video propone un'interpretazione alternativa della storia umana, suggerendo che le grandi opere architettoniche antiche come le piramidi egizie e i siti sudamericani come Machu Picchu  - #Legnano #tradizioni #racconti #redigio #giocult - siano collegate da un unico antico segreto. Questo segreto sarebbe custodito nelle iscrizioni del Tempio di Edfu in Egitto, le quali alludono a un "primo tempo" governato da esseri divini che avrebbero portato la civiltà e la conoscenza. L'autore ipotizza che questi "dei" fossero i superstiti di una civiltà avanzata, forse Atlantide, distrutta da un cataclisma globale, e che il loro sapere sia stato tramandato, non inventato, dagli antichi Egizi. A sostegno di questa tesi, vengono citati studi come quelli del geologo Robert Schoch sulla Sfinge, che ne indicherebbero un'età molto più antica di quella accettata, e l'idea che antichi "miti" possano contenere verità storiche dimenticate, sfidando la cronologia ufficiale della civiltà egizia.

 

PE-n0714-Ucraina-Putin.mp4 - Italia e Francia non compreranno armi dagli USA: 50 giorni a Putin e le forniture per l'Ucraina - Il video, caricato mercoledì 16 luglio 2025 da "EnricoJetStream",  - #Legnano #tradizioni #racconti #redigio #giocult - discute principalmente gli sviluppi della guerra in Ucraina, concentrandosi sulle dinamiche geopolitiche e le forniture di armi. Un punto centrale è la discussione sulle presunte richieste del presidente americano di non colpire Mosca e San Pietroburgo, insieme all'ultimatum di 50 giorni concesso alla Russia prima dell'imposizione di nuove sanzioni. Il video evidenzia inoltre la decisione di Francia e Italia di non aderire a un'iniziativa NATO per finanziare le consegne di armi statunitensi all'Ucraina, preferendo sostenere le proprie industrie della difesa o sistemi già in uso. Infine, il narratore fornisce un aggiornamento sulla situazione al fronte, inclusi attacchi russi con armi chimiche e droni, e i movimenti delle truppe nelle regioni di Sumi e Donetsk.

 

PE-n0715-fine-musica.mp4 - l'a.i. nella musica, e' la fine di un'epoca? - Il video esplora l'impatto dell'intelligenza artificiale (AI) sulla musica, dimostrando come sia ormai possibile generare brani completi e complessi in pochi secondi,  - #Legnano #tradizioni #racconti #redigio #giocult - anche senza alcuna competenza musicale. L'autore mostra esempi di brani trap e blues creati con l'AI, sottolineando come sia sempre più difficile distinguere la musica generata artificialmente da quella prodotta da esseri umani, specialmente in generi come la trap o il pop. Viene evidenziato che l'AI generativa è solo agli inizi, ma sta progredendo a ritmi esponenziali, sollevando interrogativi sul futuro dell'industria musicale e sull'autenticità delle performance dal vivo, specialmente considerando che molti artisti pop già si affidano a sequenze pre-registrate. La discussione si concentra sulla ricerca della perfezione tecnica a scapito dell'emozione nelle produzioni attuali e conclude che, in un futuro prossimo, l'unico modo per discernere la "verità" musicale potrebbe essere l'esperienza dei concerti dal vivo.

 

PE-n0716-spirito-santo.mp4 - lo “spirito santo” è un’invenzione: spinoza demolisce il mistero della trinità - Il video di "Codice Spinoza" analizza il concetto di Spirito Santo nel Cristianesimo, sostenendo che non sia un mistero divino, ma una costruzione teologica tardiva.  - #Legnano #tradizioni #racconti #redigio #giocult - Attraverso la lente della filosofia di Spinoza, il video illustra come questa figura sia stata inventata per giustificare l'idea di un'ispirazione divina esclusiva e per consolidare il controllo dell'autorità ecclesiastica sul popolo. Viene evidenziato come la visione di Spinoza, che identifica Dio con la natura stessa e la ragione umana come via alla vera conoscenza, dissolva il dogma della Trinità e offra un percorso spirituale basato sulla comprensione razionale e l'autonomia individuale. In tal modo, il video propone una reinterpretazione liberatoria del concetto, svelando le sue implicazioni politiche e sociali.

 

PE-n0717-grande-migrazione.mp4 -  La Grande Migrazione: come i primi umani conquistarono le Americhe - Il video esplora come i primi esseri umani, esclusivamente Homo Sapiens,  - #Legnano #tradizioni #racconti #redigio #giocult - popolarono le Americhe, una delle ultime grandi masse terrestri a essere conquistata. La narrazione traccia la loro migrazione dall'Asia orientale, in particolare dalla Siberia, attraverso un ponte di terra sommerso chiamato Beringia, circa 26.000 anni fa, durante l'ultima era glaciale. Man mano che il clima si riscaldava e la Beringia scompariva, questi pionieri si trovarono isolati, ma il ritiro dei ghiacciai aprì nuove rotte, inclusa una "autostrada delle alghe" costiera, permettendo loro di diffondersi rapidamente in Nord e Sud America, adattandosi a nuovi ambienti e risorse. La spiegazione evidenzia come l'uomo sia sempre stato un "migrante", un processo che continua ancora oggi.

 

PE-n0718-dieta-povera.mp4 - La dieta POVERA di chi campa 100 ANNI - Il biologo statunitense Ancel Keys condusse negli anni '50 il famoso "Studio dei Sette Paesi" per indagare la correlazione tra dieta e salute cardiovascolare,  - #Legnano #tradizioni #racconti #redigio #giocult - osservando come le popolazioni povere dell'Europa post-bellica mostrassero tassi inferiori di malattie cardiache rispetto agli agiati americani. Questo studio evidenziò l'importanza della dieta mediterranea, caratterizzata da alimenti vegetali, consumo moderato di pesce e un uso limitato di carni e prodotti processati, come modello alimentare salutare. Oltre ai benefici per la salute umana, l'adozione di tale regime alimentare è anche cruciale per affrontare le sfide del cambiamento climatico, data la sua sostenibilità e il ridotto impatto ambientale rispetto ai sistemi alimentari attuali, sebbene la sua piena adozione sia ancora limitata.

 

PE-n0719-Macron-Mosca.mp4 -  Macron chiama Mosca: la risposta che nessuno si aspettava! - Il dibattito si concentra sul motivo per cui Mosca intrattiene ancora dialoghi con il presidente francese Macron,  - #Legnano #tradizioni #racconti #redigio #giocult - nonostante le tensioni geopolitiche. La spiegazione fornita sottolinea che la Russia, tramite il suo presidente, è vista come un attore educato e lungimirante che privilegia il mantenimento del dialogo al di là delle divergenze ideologiche. Viene evidenziato come la Francia riconosca ora la necessità di consultarsi con la Russia, in questo caso specifico sull'Iran, e che tali conversazioni rientrano nelle normali tradizioni diplomatiche.

 

PE-n0720-scontrini-digitali.mp4 -  ormai è deciso: fine degli scontrini saranno solo digitali! ecco le nuove regole | addio privacy? - Il video annuncia una rivoluzione digitale imminente in Italia, con la progressiva eliminazione dello scontrino cartaceo a favore di quello digitale. A partire dal 1° gennaio 2027,  - #Legnano #tradizioni #racconti #redigio #giocult - la grande distribuzione sarà la prima a implementare questo cambiamento, seguita nel 2028 da attività con un certo volume d'affari e, infine, entro il 1° gennaio 2029, l'obbligo si estenderà a tutti gli esercenti, dal piccolo bar al fruttivendolo. Questa transizione, motivata da ragioni ambientali e dalla lotta all'evasione fiscale, trasformerà lo scontrino in un documento digitale (file, QR code, email), sollevando però questioni cruciali sulla privacy dei consumatori, che dovranno fornire dati personali per riceverlo, e sui rischi per i commercianti in caso di mancato adeguamento, con sanzioni severe che includono la sospensione della licenza.

 

PE-n0721-Russia-bancarotta.mp4 - Putin confisca 50 miliardi agli oligarchi: Russia sull'orlo della bancarotta - Il testo descrive come Vladimir Putin abbia sistematicamente eroso la ricchezza e il potere di due gruppi distinti in Russia:  - #Legnano #tradizioni #racconti #redigio #giocult - gli oligarchi e la gente comune. Inizialmente, Putin strinse un patto con i magnati degli anni '90, permettendo loro di mantenere le proprie fortune in cambio di lealtà e non interferenza politica; tuttavia, questo accordo si è gradualmente trasformato in una trappola di paura e furto, con figure come Mikhail Khodorkovsky e Boris Berezovsky che hanno perso tutto a causa di presunte accuse o morti misteriose. Parallelamente, l'articolo evidenzia come i cittadini comuni siano stati colpiti da un lento ma costante svuotamento delle loro risorse, attraverso l'inflazione, tassi bancari elevati, salari stagnanti e un rublo in caduta, il tutto finalizzato a finanziare l'enorme spesa militare e il consolidamento del potere del Cremlino. In sintesi, il testo rivela un sistema dove la ricchezza del paese viene reindirizzata per sostenere il regime, a scapito sia delle élite che della popolazione.

 

PE-n0722-coraggio-stoico.mp4 - quando smetti di cercare, tutto arriva - filosofia stoica - Il video di "Coraggio Stoico" esplora il paradosso della ricerca, suggerendo che l'eccessivo controllo e l'ansiosa rincorsa di obiettivi spesso li allontanano. Attingendo alla filosofia stoica,  - #Legnano #tradizioni #racconti #redigio #giocult - il contenuto enfatizza come la vera pace e la capacità di attrarre ciò che si desidera derivino dal lasciare andare l'ossessione per il controllo e dall'accettazione del presente. I temi centrali includono la distinzione tra desiderio e dipendenza, l'importanza dell'integrità interiore per attrarre abbondanza, il superamento della mentalità di scarsità concentrandosi su ciò che si ha e la necessità di agire con fiducia e intenzione piuttosto che con ansia. In definitiva, il messaggio incoraggia a concentrarsi sulle azioni presenti e sul proprio atteggiamento, permettendo alla vita di "fluire" naturalmente, anziché forzarla.

 

PE-n0723-Azerbaigian-Russia.mp4 -  Azerbaijan e Russia - Il Ministero pubblico dell'Azerbaigian ha fornito alla Russia prove che i suoi cittadini sono morti a seguito di torture da parte delle forze di sicurezza russe a Yaka Terrenburg,  - #Legnano #tradizioni #racconti #redigio #giocult - aggravando ulteriormente le relazioni già tese tra i due paesi. Il procuratore generale dell'Azerbaigian Kamran Aliev ha dichiarato che i materiali investigativi sono stati inviati al Comitato investigativo della Federazione Russa, ma Baku non sta ricevendo aggiornamenti sull'indagine. Questa situazione si aggiunge a un altro incidente irrisolto che coinvolge un aereo Azal precipitato in Kazakistan, che l'Azerbaigian sospetta sia stato colpito dalla difesa aerea russa. Il conflitto ha portato l'Azerbaigian ad arrestare figure legate ai media russi e cittadini russi accusati di vari crimini, mentre le preoccupazioni per i droni sul fronte ucraino indicano l'emergere di zone "di morte" dove i veicoli non possono operare a causa dell'intensa attività dei droni.

 

PE-n0724-QGL804-legnano1913-6417-7268.mp4 - Il brano descrive i bagni pubblici di Legnano nel 1913, concentrandosi su due strutture distinte: - #Legnano #tradizioni #racconti #redigio #giocult -   i bagni estivi e quelli coperti. I bagni estivi, inaugurati nel 1903 e progettati dall'ingegnere Renato Cuttica, presentavano una vasta piscina all'aperto con acqua derivata dall'acquedotto o da un pozzo, dotata di un sistema di ricambio costante e un costo d'ingresso molto accessibile, rendendoli popolari tra tutte le classi sociali, specialmente gli operai. Poco distante, i bagni coperti, inaugurati nel 1908 e progettati da Camillo Crespi Balbi, offrivano un'esperienza più privata e lussuosa con camerini individuali dotati di ogni comfort e attenzione scrupolosa all'igiene, con tariffe agevolate per gli abbonamenti e sconti speciali per gli operai.

 

PE-n0725-QGL805-legnano1913-6417-7269.mp4 - Il comune di Legnano e i suoi cittadini si sono mobilitati per affrontare la necessità di un asilo infantile,  - #Legnano #tradizioni #racconti #redigio #giocult -  un'iniziativa inizialmente ostacolata da scarsi risultati nelle raccolte fondi. Tuttavia, grazie alla formazione di una commissione speciale e al contributo significativo di donazioni private e pubbliche, l'asilo è stato fondato e riconosciuto come ente morale nel 1880, crescendo costantemente in patrimonio e numero di alunni. Il testo sottolinea come questa istituzione benefica, aperta nel 1879, sia stata mantenuta quasi esclusivamente da cittadini privati e dalla comunità, nonostante il contributo del Comune, evidenziando il forte senso di responsabilità sociale e la generosità che ne hanno assicurato la prosperità e la continuità nel tempo.

 

PE-n0726-QGL806-legnano1913-6417-7270.mp4 - Il testo celebra la fondazione e lo sviluppo della Scuola e Asilo Melzi a Legnano, istituito nel 1850 da Donna Barbara dei Conti Melzi. - #Legnano #tradizioni #racconti #redigio #giocult -   Nata come "scuola privata di carità" per l'educazione delle fanciulle meno abbienti, l'iniziativa fu sostenuta finanziariamente dal padre di Barbara e si conformò sempre agli standard delle scuole pubbliche. Attualmente gestita dalle suore canossiane, la scuola include un asilo infantile e cinque classi elementari, dimostrando un costante impegno nell'istruzione e nell'assistenza sociale, in linea con la visione filantropica della fondatrice, onorata insieme a Donna Maria Giulia Migazzi che ne prosegue l'opera.

 

PE-n0727-QGL807-legnano1913-6417-7271.mp4 - A Legnano, sull'esempio delle grandi città, nel 1907 fu istituita un'Università Popolare con annessa biblioteca, - #Legnano #tradizioni #racconti #redigio #giocult -   dedicata alla diffusione della cultura letteraria e scientifica, soprattutto tra la classe operaia. L'istituzione offriva frequenti lezioni, conferenze e la circolazione di libri di qualità, raggiungendo centinaia di soci e organizzando gite istruttive. Sebbene priva di un proprio patrimonio, l'università si sosteneva tramite le quote associative annuali di una lira e le donazioni di enti e privati, dimostrandosi un contributo significativo alla cultura popolare e guadagnando il sostegno della cittadinanza.

 

PE-n0728-QGLA521-4046_6571.mp4 - Il gruppo folkloristico "Iamis" si è esibito in due eventi significativi nell'ottobre 2011, contribuendo a diffondere la cultura lombarda  - #Legnano #tradizioni #racconti #redigio #giocult -  e a portare momenti di gioia. Il primo spettacolo ha avuto luogo presso l'ospedale di Cuggiono, nell'ambito del progetto "Iris Ospedale Aperto", dove canti e danze tradizionali hanno allietato pazienti e visitatori, riscuotendo grande successo e culminando con la consegna di una targa di ringraziamento. Successivamente, gli Iamis hanno partecipato alla 19ª rassegna interregionale di gruppi folkloristici a Legnano, un evento patrocinato dalla Provincia di Milano e dalla città stessa. Questa rassegna ha visto la partecipazione di altri gruppi ospiti, come i Matai de Canosta e Arlechino, mettendo in mostra la ricchezza delle tradizioni regionali e promuovendo l'interscambio culturale.

 

PE-n0729-QGLA522-4046_6572.mp4 - Il brano esplora la difficoltà di preservare il dialetto legnanese nell'era moderna, paragonando il suo declino a quello di una specie in via di estinzione.  - #Legnano #tradizioni #racconti #redigio #giocult -  Si sottolinea come il dialetto, di estrazione prevalentemente contadina a differenza del milanese più "signorile", sia ormai affidato a pochi cultori e al teatro popolare. Il testo evidenzia la crescente incapacità dei giovani di tradurre termini comuni dall'italiano al dialetto, concludendo con una ricca serie di esempi concreti di parole ed espressioni legnanesi che si discostano notevolmente dall'italiano, dimostrando la singolarità e la specificità lessicale di questa parlata.

 

PE-n0730-esercito-frode.mp4 - Il rapporto rivela uno scandaloso schema di frode all'interno dell'83a Brigata d'Assalto Aereo della Russia, - #Legnano #tradizioni #racconti #redigio #giocult -   dove i soldati si sparavano a vicenda intenzionalmente per ricevere ingenti risarcimenti per infortuni e riconoscimenti statali, costando al bilancio circa 200 milioni di rubli. Un caso eclatante riguarda il tenente colonnello Constantine Frolof, inizialmente celebrato dalla propaganda russa come un eroe, le cui ferite e atti di coraggio si sono rivelati falsi, orchestrati per ottenere benefici. Contemporaneamente, il filmato descrive i continui attacchi russi e la devastazione in diverse città ucraine, con Kharkiv particolarmente colpita da missili balistici e droni Shahed, che hanno causato vittime civili, inclusi bambini. Il video affronta anche la più ampia situazione geopolitica, evidenziando la cooperazione militare tra Bielorussia e Iran, l'esibizione di nuove armi da parte della Cina e le crescenti tensioni tra Corea del Nord e Stati Uniti, sostenute da Cina e Russia.

 

PE-n0731-proteste-Donetsk.mp4 - proteste nel donetsk - Una crisi idrica catastrofica ha scatenato proteste a Donetsk, con i residenti che denunciano la mancanza d'acqua e l'inazione delle autorità filo-russe.  - #Legnano #tradizioni #racconti #redigio #giocult -  La situazione è degenerata quando Natalia, una nota separatista, è stata detenuta e interrogata senza mandato dopo aver criticato l'amministrazione, rivelando la repressione del dissenso nella regione occupata. Contemporaneamente, il movimento partigiano Atesh ha intensificato le sue operazioni, sabotando infrastrutture ferroviarie cruciali per la logistica militare russa in diverse regioni, inclusa la Crimea, dimostrando una crescente resistenza interna. Questi eventi si inseriscono in un contesto di continui attacchi di droni ucraini contro obiettivi russi e crescenti dubbi sui progressi verso una soluzione pacifica del conflitto, evidenziando una escalation delle tensioni e delle sfide per la Russia.

 

PE-n0732-fronte-Ucraino.mp4 - Aggiornamenti dal fronte ucraino - Trump risponde a Lavrov - La Russia senza carburante - Il video, datato 27 agosto 2025, offre un aggiornamento sulla guerra in Ucraina,  - #Legnano #tradizioni #racconti #redigio #giocult -  mescolando analisi militari e geopolitiche con le opinioni del conduttore. Inizialmente, vengono mostrate immagini di addestramento dei piloti ucraini su Albatros L39, sottolineando l'importanza delle manovre acrobatiche per il combattimento e la compatibilità della strumentazione di origine sovietica con i jet da guerra. Il conduttore prosegue poi con un'analisi delle operazioni militari in corso nel Mar Nero e nel Baltico, citando anche le valutazioni del The Institute of War riguardo alle garanzie di sicurezza post-belliche per l'Ucraina e le nuove tariffe imposte dagli Stati Uniti all'India per l'acquisto di petrolio russo.

 

PE-n0733-carburante-russo.mp4 - Un focus significativo è posto sulla carenza di carburante in Russia dovuta agli attacchi ucraini alle raffinerie, fenomeno che sta già colpendo le regioni remote - #Legnano #tradizioni #racconti #redigio #giocult -   e che, secondo l'analisi, potrebbe paralizzare la capacità russa di sostenere lo sforzo bellico a lungo termine. Il video include anche una discussione sulle dichiarazioni di Donald Trump riguardo alla legittimità della presidenza di Zelensky e la sua minaccia di una "guerra economica" contro la Russia. Infine, vengono forniti dettagli sugli attacchi russi e le controffensive ucraine in diverse aree del fronte, con un particolare riferimento agli attacchi aerei ucraini con bombe a guida GPS contro obiettivi russi di alto valore.

 

PE-n0734-debito-USA.mp4 - Debito USA fuori Controllo i PERICOLI per chi INVESTE e come proteggersi - Il video analizza la crescente emissione di debito da parte del governo statunitense,  - #Legnano #tradizioni #racconti #redigio #giocult -  evidenziando un allarmante bisogno di prestiti "netti", ovvero denaro nuovo e non solo rifinanziamenti. Viene spiegato il funzionamento del Treasury General Account (TGA), il conto corrente del governo presso la Federal Reserve, e come il suo saldo rifletta la salute finanziaria del paese. L'autore sottolinea che l'aumento della massa monetaria, necessario per finanziare il debito quando l'appetito per i titoli di stato diminuisce, stimola l'economia ma genera anche inflazione, svalutando il denaro e favorendo chi si indebita o investe in beni reali. Nonostante le preoccupazioni globali, i mercati azionari mostrano resilienza e l'autore condivide la sua strategia di investimento, basata su un processo disciplinato e una diversificazione geografica e settoriale per proteggersi da eventi imprevisti.

 

PE-n0735-differenze-ebrei.mp4 - Ecco la vera differenza tra Giudei, Ebrei e Israeliti secondo la Bibbia - Questo video si propone di chiarire la distinzione tra i termini "Ebreo," "Israelita," e "Giudeo" nella Bibbia, sostenendo che  - #Legnano #tradizioni #racconti #redigio #giocult -  non sono sinonimi ma rappresentano tappe evolutive nell'identità del popolo di Dio. L'autore spiega che "Ebreo" deriva da "attraversare," identificando Abramo come il primo Ebreo che "attraversò" dall'idolatria alla fede, e applica questo concetto ai credenti come "pellegrini spirituali." Successivamente, "Israelita" è legato a Giacobbe, il cui nome fu cambiato in Israele ("colui che lotta con Dio" o "principe di Dio"), simboleggiando il popolo come una nazione con autorità e destino. Infine, "Giudeo" deriva dalla tribù di Giuda, che significa "lode," e divenne l'identità principale dopo la divisione del regno e l'esilio babilonese, rappresentando gli adoratori e la linea di discendenza di Gesù. Il video enfatizza che, spiritualmente, i credenti in Cristo vivono queste tre fasi: sono "ebrei spirituali" (attraversatori), "israeliti spirituali" (principi con autorità), e "giudei spirituali" (veri adoratori), pur riconoscendo il ruolo distintivo e non sostituito di Israele nella profezia biblica.

 

PE-n0736-antica-borsa.mp4 - Graham Hancock e il segreto dell’antica borsa! - Il video esplora il misterioso manufatto noto come "antica borsa,"  - #Legnano #tradizioni #racconti #redigio #giocult -  che appare in numerose raffigurazioni di culture antiche come Sumeri, Assiri, Maya e Polinesiani. Si evidenzia come questo simbolo enigmatico sia presente in civiltà presumibilmente scollegate, suggerendo una conoscenza o un significato condiviso a livello globale. La fonte analizza diverse teorie sulla sua funzione, ipotizzando che potesse essere un recipiente rituale, un simbolo di potere divino, un santuario portatile, o addirittura un manufatto tecnico perduto. Viene esaminata in particolare la teoria di Graham Hancock, che lega la borsa agli Anunnaki e a siti come Göbekli Tepe, proponendo che simboleggiasse il deposito di conoscenza divina. Infine, il video traccia un parallelo con le borse moderne, suggerendo che il significato intrinseco di questi oggetti come contenitori di elementi essenziali per la vita e l'identità non sia cambiato nel corso dei millenni, rendendoci, in un certo senso, "mistici moderni".

 

PE-n0737-tesoro-russo.mp4 - L’Ucraina manda in frantumi il tesoro di guerra russo - Il 24 agosto, l'Ucraina ha sferrato una serie di attacchi a lungo raggio altamente coordinati contro infrastrutture energetiche chiave russe,  - #Legnano #tradizioni #racconti #redigio #giocult -  dimostrando la crescente capacità dei suoi droni di penetrare in profondità nel territorio nemico. Questi attacchi hanno preso di mira il porto di Ust-Luga, un importante terminale di esportazione di gas condensato e carburanti raffinati nella regione di Leningrado, e la raffineria Cisrun nell'Oblast di Samara. L'obiettivo principale era quello di interrompere le entrate vitali che la Russia ricava dalle esportazioni di energia e di danneggiare la sua capacità di raffinazione del petrolio, essenziale per sostenere lo sforzo bellico. Tali azioni non solo infliggono perdite economiche significative, ma creano anche rischi reputazionali per la Russia come fornitore affidabile di energia, costringendola a razionare il carburante per i propri cittadini e a cercare fornitori alternativi.

 

PE-n0738-festival-Venezia.mp4 - Quello che sta accadendo al Festival di Venezia è VERGOGNOSO! - Il video esprime profonda indignazione per gli eventi che circondano il Festival del Cinema di Venezia, in particolare la richiesta di un gruppo di attivisti, "Venice for Palestine," - #Legnano #tradizioni #racconti #redigio #giocult -   affinché il festival prendesse posizione sulla situazione a Gaza ed escludesse attori come Gal Gadot e Gerard Butler a causa del loro presunto sostegno materiale a Israele. L'autore critica fermamente l'idea che un festival cinematografico debba schierarsi in questioni geopolitiche complesse, sottolineando l'assenza di prove concrete a supporto delle accuse di sostegno materiale. Viene denunciata una "tirannia del pensiero unico" nel mondo del cinema italiano, dove dissentire può costare la carriera, e si conclude che tali azioni non risolvono il conflitto, ma rischiano di polarizzare ulteriormente e rafforzare le parti coinvolte, trasformando il cinema in un "covo ideologico" anziché un luogo di confronto attraverso l'arte.

 

PE-n0739-soldati-popolazione.mp4 - Tensione tra soldati russi e la popolazione - -#Legnano #tradizioni #racconti #redigio #giocult -  rivela un crescente disincanto all'interno della società russa riguardo all'invasione su vasta scala dell'Ucraina. Inizialmente, i volontari "Zed" hanno sostenuto l'esercito con forniture essenziali, ma dopo tre anni e mezzo, questo sistema è al collasso a causa della stanchezza della guerra e della diminuzione delle donazioni. Molti russi, inclusi imprenditori, hanno smesso di contribuire, con alcuni volontari che si sono sentiti "sfruttati" dopo aver scoperto che i loro fondi erano usati per alcolici e prostitute. Parallelamente, si evidenzia una drammatica disaffezione dei civili verso i militari, che vengono ora evitati e temuti, mentre l'ubriachezza dilagante tra le truppe contribuisce a una percezione di disprezzo.

 

PE-n0740-Trump-esige.mp4 - Trump ESIGE che il Canada ceda — L’energia e il potere minerario di Carney CAMBIANO il gioco - Il dialogo telefonico tra il Primo Ministro canadese Mark Carney e il Presidente   statunitense Donald Trump  - #Legnano #tradizioni #racconti #redigio #giocult -  ha segnato un momento cruciale nelle crescenti tensioni commerciali, scaturite dal mancato accordo sulla scadenza del 1° agosto. Sebbene la conversazione sia stata descritta come "sostanziale" da Ottawa, il silenzio di Washington e le tariffe punitive imposte sui prodotti canadesi evidenziano la strategia di "negoziazione tramite shock" di Trump, che sta già erodendo l'economia americana e il potere d'acquisto delle famiglie. Il Canada, tuttavia, non si limita a reagire, ma utilizza la sua influenza sulle risorse energetiche e minerarie essenziali per gli Stati Uniti come leva strategica, mentre cerca di diversificare le proprie partnership globali, segnalando un possibile riallineamento delle dinamiche commerciali internazionali.

 

PE-n0741-Trump-minaccia.mp4 - Trump minaccia militarmente le città blu — Pritzker e Newsom guidano la resistenza nonviolenta - Nel podcast "La politica americana vista da Houston,"  - #Legnano #tradizioni #racconti #redigio #giocult -  Tony Quattrone discute di diversi eventi politici recenti negli Stati Uniti. Un tema centrale è l'accusa a Donald Trump di tentare una svolta autoritaria, evidenziata dalla sua minaccia di militarizzare le città a maggioranza democratica, come Chicago, con la Guardia Nazionale. Questa mossa è percepita come un'intimidazione politica piuttosto che una misura per la sicurezza pubblica, e viene vigorosamente contrastata dai governatori di Illinois, Pritzker, e California, Newsom, che la definiscono incostituzionale. Quattrone sottolinea anche le preoccupazioni relative ai problemi di salute di Trump e le sue azioni contro avversari politici, come l'invio dell'FBI a casa di John Bolton. Infine, il conduttore menziona il "gerrymandering" in Texas e la risposta politica della California per bilanciare la situazione.

 

PE-n0742-guerra-commerciale.mp4 - Il documento esamina le conseguenze significative di una guerra commerciale tra Stati Uniti e Canada a partire dal 2025, innescata dall'imposizione di tariffe statunitensi sui beni canadesi. Questa situazione ha portato a una risposta nazionalista da parte dei consumatori canadesi, manifestatasi con la campagna "Buy Canadian", che ha provocato ingenti perdite economiche per le imprese statunitensi in settori chiave come l'automotive, l'acciaio, l'alluminio e l'agricoltura. Contemporaneamente, il Canada ha diversificato le sue rotte commerciali verso l'Europa e l'Asia, riducendo la sua dipendenza dagli Stati Uniti, sebbene tale transizione presenti sfide a lungo termine. In definitiva, il conflitto evidenzia come l'interdipendenza tra nazioni possa trasformarsi da forza in vulnerabilità, mettendo a rischio un'alleanza economica e di sicurezza di lunga data.

 

PE-n0743-indagine-sito.mp4 - Questo documento contiene l'esplorazione del sito personale www.redigio.it, visibilissimo in qualsiasi sede mediatica. Ho chiesto alla intelligenza artificiale di esaminare e parlarmene. Risposta in succinto: e' costruito con un sistema vecchio ed obsoleto, nel senso che  che con le modernita' curiose non e' accessibile neppure per una indagine approssimativa. Vecchio e', quindi non indagabile e raggiungibile neppure dalla intelligenza artificiale. .. Ma i contenuti del mio sito ( circa 21.000 fra mp4, mp4, pdf, html, epub, exe sono disponibili sui media gratuiti almeno in 8 posizioni. Quindi l'accesso alla IA per rifornirsi di informazioni inediti e' possibile alla IA. Ma essa non riesce a esaminare il mio sito perche' e' obsoleto.  (seondo il moderni sistemi di ricerca curiosissimi di informazioni). Quindi sono contento di avere costruito in sistema veloce, modificabile istantaneamente con contenuti di  quantita e peso enorme al costo uguale a zero ma visibilissimo a tutti meno che ai curiosi inutili.

 

PE-n0744-celebrita-Russia.mp4 -  Chi sono le celebrità occidentali che sostengono la Russia? Analisi e Fact-Checking - Il video esamina gli sforzi della Russia per ottenere il sostegno occidentale dopo l'invasione dell'Ucraina,  - #Legnano #tradizioni #racconti #redigio #giocult - evidenziando il fallimento nel coinvolgere figure culturali di alto profilo come il direttore d'orchestra Valeri Gergiev, le cui esibizioni sono state annullate a causa del suo patriottismo russo. L'autore critica la strategia propagandistica russa, che ha finito per affidarsi a personaggi marginali o controversi. Vengono presentati diversi individui che hanno appoggiato la Russia, tra cui Derek Kaufman, un americano arruolatosi nell'esercito russo; Teddy Boy Greg, un parrucchiere con legami all'estrema destra trasferitosi in Russia; Gonzalo Lira, un opinionista arrestato in Ucraina; Jeff Monson, un ex lottatore diventato politico russo; e Steven Seagal, attore con un ruolo governativo a Mosca. Il video conclude che la scelta di questi "testimonial" di basso livello ha reso la propaganda russa un fallimento in Occidente.

 

PE-n0745-spinoza.mp4 -  Spinoza Smaschera la Messa Cattolica e i Rituali Segreti (È Tutto Teatro a Buon Mercato) - Il video di "Dose Mentale" esplora la prospettiva del filosofo del XVII secolo Baruch Spinoza per analizzare criticamente la Messa Cattolica e i riti religiosi. - #Legnano #tradizioni #racconti #redigio #giocult -  Sostiene che tali pratiche, sebbene apparentemente sacre, sono in realtà "teatro a buon mercato" o sistemi accuratamente costruiti non necessariamente per ingannare, ma per controllare e modellare la mente umana, deviando la ricerca spirituale individuale verso l'obbedienza istituzionale. Il video evidenzia come elementi della Messa, come il pasto sacro, l'incenso e l'acqua benedetta, abbiano origini in tradizioni pagane più antiche, che il cristianesimo ha assorbito e rielaborato per rafforzare la propria autorità, oscurandone le vere radici. Spinoza suggerisce che concetti come il sacrificio divino, il peccato originale e la promessa di paradiso/minaccia d'inferno siano meccanismi potenti per inculcare un senso di colpa e dipendenza, mantenendo gli individui sottomessi e allontanandoli dalla vera libertà interiore e dalla comprensione del divino come immanente nella natura stessa. Invece di una sottomissione esterna, il video, ispirato a Spinoza, propone una liberazione attraverso la comprensione, la responsabilità personale e la riscoperta del sacro all'interno di sé, superando la colpa e la paura per raggiungere una felicità autentica qui e ora.

 

PE-n746-cibo-soldati.mp4 - Cosa mangiavano i soldati durante la Seconda Guerra Mondiale? - Il video esplora in dettaglio la logistica e la realtà alimentare dei soldati durante la Seconda Guerra Mondiale, - #Legnano #tradizioni #racconti #redigio #giocult - sottolineando come il cibo fosse cruciale per il morale e le prestazioni tanto quanto armi e munizioni. Vengono analizzate le diete specifiche di diverse nazioni, evidenziando il netto contrasto tra le razioni abbondanti e variegate degli Americani (spesso con l'iconico "Spam" e persino distributori di gelato mobili) e le ben più scarse e monotone razioni di altri eserciti, come quello Sovietico o Giapponese, che affrontavano fame e malattie da malnutrizione. Il testo mostra come la capacità di rifornire le truppe influenzò l'esito delle battaglie, con la fame che si rivelò un nemico più letale di molti combattimenti, e conclude riflettendo sull'eredità duratura delle innovazioni alimentari belliche nella nostra vita quotidiana.

 

PE-n747-Mosca-Dombas.mp4 -  Ecco perché Mosca punta tutto su Pokrovsk. Nuova tattica dei russi nel Donbass. - l video di "Canale N.D." analizza la situazione sul fronte del Donbass,  - #Legnano #tradizioni #racconti #redigio #giocult - evidenziando le nuove tattiche russe in aree chiave come Pokrovsk e Torz. Dopo la caduta di Kajov, le forze russe hanno riallocato risorse, concentrandosi sull'avanzata verso Pokrovsk, un centro strategico per la sua posizione al confine tra aree densamente popolate e zone meno abitate, rendendo la difesa ucraina potenzialmente più difficile. La spiegazione sottolinea anche la devastante conquista di Torz, dove i russi hanno impiegato una tattica di "terra bruciata" con bombardamenti aerei intensi per annientare le difese ucraine, una strategia già vista in Siria. Nonostante le difficoltà ucraine legate a carenza di uomini e armamenti, il video riconosce la loro resilienza, pur prevedendo che la tattica russa di distruzione potrebbe essere replicata in altri punti del fronte.

 

PE-n748-Putin-Trump.mp4 - Come putin e trump stanno pianificando, depistando (e fregando) la governance globale !!! -  #Legnano #tradizioni #racconti #redigio #giocult - Il video di Francesco Carrino sostiene che l'atmosfera tra Putin e gli Stati Uniti sotto Trump è cordiale e distesa, contrariamente a quanto narrato dai media mainstream che enfatizzano un'escalation. L'autore insiste sulla necessità di basarsi sui fatti piuttosto che sulle parole, spesso fuorvianti, specialmente quelle di Trump. Viene evidenziato un presunto accordo strategico tra Putin e Trump, evidente nella gestione congiunta della crisi Iran-Israele e nella loro comune visione riguardo all'Ucraina, in particolare sulla sua non adesione alla NATO. Si suggerisce che molte dichiarazioni pubbliche e notizie allarmanti siano depistaggi orchestrati per confondere l'opinione pubblica, mentre il vero obiettivo è l'instaurazione di un nuovo ordine mondiale multipolare, con un'America che sotto Trump sta riaffermando i propri interessi.

 

PE-n749-evoluzione-proibita.mp4 -  Evoluzione proibita: ciò che non ci hanno detto - Il testo esplora il vasto e complesso viaggio dell'evoluzione umana, sottolineando che la storia dell'umanità non è un percorso lineare, ma piuttosto un "flusso intrecciato"  - #Legnano #tradizioni #racconti #redigio #giocult - di diverse specie di ominidi che si sono evolute, adattate e interagite nel corso di milioni di anni. Vengono presentati momenti cruciali come lo sviluppo del bipedismo nell'Australopitecus afarensis, l'innovazione degli utensili e il controllo del fuoco, e l'emergere del pensiero simbolico. La narrazione evidenzia l'importanza della mescolanza genetica tra specie diverse, come Homo sapiens, Neandertal e Denisoviani, che ha contribuito alla nostra resilienza e diversità. Infine, il testo riflette sull'evoluzione delle relazioni umane, passando dall'istinto riproduttivo primordiale a forme più profonde di connessione e attaccamento, suggerendo che la nostra vera forza risiede nella cooperazione e nell'interconnessione.

 

PE-n750-soldi-facili.mp4 -  Il caso: fare soldi facili in Russia - Trump: "qualche settimana" - Economia Russa e aggiornamenti -  - #Legnano #tradizioni #racconti #redigio #giocult - Il video discute gli sviluppi diplomatici e militari del conflitto russo-ucraino, concentrandosi sulle tensioni tra Stati Uniti e Russia e l'impatto economico delle sanzioni. Viene evidenziato il mancato chiarimento dei risultati dell'incontro tra l'inviato speciale americano Witkof e Putin, nonostante le speranze di una svolta. Si sottolinea l'imposizione di nuove sanzioni secondarie, come quelle all'India, e la possibilità di ulteriori misure contro la Cina, mentre la Russia continua ad affrontare difficoltà economiche nonostante le dichiarazioni ufficiali. Infine, emerge un inquietante fenomeno sociale in Russia, dove alcune donne sposano soldati per beneficiare dei risarcimenti in caso di decesso al fronte.

 

PE-n751-battaglia-Roma.mp4 -  Il giorno più sanguinoso dell’antichità: 300.000 morti in poche ore per mano di Roma - Il testo narra lo scontro decisivo tra la Repubblica Romana - #Legnano #tradizioni #racconti #redigio #giocult - e l'Impero Seleucide, guidato da Antioco il Grande, nel 190 a.C. La Battaglia di Magnesia vide le legioni romane, numericamente inferiori ma altamente coese e strategicamente astute, confrontarsi con il vastissimo ma disomogeneo esercito di Antioco. Nonostante l'imponente schieramento seleucide, arricchito da elefanti da guerra e la temibile falange macedone, la superiore tattica romana e la precisione delle manovre portarono a una schiacciante vittoria, che ridimensionò drasticamente il potere di Antioco e segnò l'inizio del dominio incontrastato di Roma sul Mediterraneo orientale.

 

PE-n752-sicurezza-americana.mp4 - Il piano militare trapelato di Trump è una BOMBA A OROLOGERIA. - Il video di YouTube di "americano3" espone un presunto piano trapelato dal Dipartimento della Sicurezza Interna  - #Legnano #tradizioni #racconti #redigio #giocult - (DHS) dell'amministrazione Trump, che delineerebbe una strategia per rivolgere l'apparato militare degli Stati Uniti verso l'interno, contro i cittadini americani. Il documento indicherebbe una pressione sui vertici del Pentagono per trattare l'immigrazione come terrorismo, equiparandola ad Al-Qaeda o all'ISIS, e utilizzare la forza militare non solo al confine ma anche nelle città statunitensi per anni. L'obiettivo sarebbe creare un "senso artificiale di trauma nazionale" per giustificare una "guerra domestica permanente" contro l'immigrazione, rinominata come nuova forma di terrorismo. Il piano è descritto come "altamente sensibile" e pericoloso, volto a militarizzare la politica interna e smantellare le libertà civili, sfruttando la paura e mantenendo le intenzioni vaghe per evitare reazioni negative.

 

PE-n0753-QGLA523-4046_6573.mp4 - Il brano celebra il completamento dei restauri della chiesetta nobiliare all'interno del Castello Visconteo di Legnano,  - #Legnano #tradizioni #racconti #redigio #giocult - un piccolo gioiello architettonico che ha finalmente ricevuto una nuova vita dopo decenni di abbandono. I lavori hanno incluso il consolidamento strutturale, il rifacimento del pavimento, il restauro delle antiche pitture e l'installazione di nuovi impianti, culminando con la ricollocazione del dipinto di San Giorgio e il drago. Questo recupero, un passo fondamentale verso il ripristino totale del castello, alimenta la speranza che la chiesetta possa tornare a ospitare cerimonie come i matrimoni, riprendendo la sua funzione sacra. La sua storia affonda le radici nella prima metà del Cinquecento, distinguendosi dal maniero stesso, che risale al Duecento.

 

PE-n0754-QGLA524-4046_6574.mp4 - Questo estratto audio, proveniente da un articolo de "La Martinella", documenta la partecipazione del Gruppo Folcloristico I Amis a un matrimonio speciale.  - #Legnano #tradizioni #racconti #redigio #giocult - Il 13 luglio 2013, nella Basilica di San Magno a Legnano, il coro si è esibito su invito degli sposi, Paola e Massimo, i quali desideravano celebrare la cerimonia con canti in dialetto lombardo tratti dal repertorio liturgico del gruppo. Sotto la direzione del maestro Lino Sementa e accompagnati dalla fisarmonica di Yosian Maes, gli I Amis hanno onorato la cultura e le tradizioni locali con brani dedicati al Signore e alla Vergine Maria, esprimendo gratitudine agli sposi per averli scelti in un giorno così significativo. La spiegazione si conclude con un messaggio profondo degli sposi, che enfatizza l'importanza di amare, lasciarsi amare e condividere la felicità.

 

PE-n0755-QGLA525-4046_6575.mp4 -  comune di Legnano e Fin Meccanica hanno presentato un progetto di riqualificazione delle ex Fonderie Tosi,  - #Legnano #tradizioni #racconti #redigio #giocult - un sito di archeologia industriale, con l'intento di trasformarlo in un nuovo polo civico. L'iniziativa mira a conservare le strutture portanti e le facciate per ospitare una nuova biblioteca civica, un museo e uno "spazio laboratorio per l'acquisizione e la trasmissione del sapere tecnico e scientifico". Questo ambizioso progetto, che comprende anche aree residenziali, commerciali e verdi, intende creare un cuore di raccordo tra la stazione e il centro di Legnano, incentivando lo sviluppo di nuove idee e imprese. L'evento di presentazione ha riscosso un entusiasmo straordinario da parte della cittadinanza, testimoniando il profondo legame affettivo e storico che la comunità nutre per le fonderie, considerate un simbolo della prosperità passata e un "pellegrinaggio" nostalgico per molti che ne ricordano l'importanza sociale e lavorativa.

 

PE-n0756-QGLA526-4046_6576.mp4 - Il ritorno dell'affresco "La distribuzione delle patenti di povertà" a Sant'Erasmo, dopo essere stato rimosso e conservato altrove dal 1927,  - #Legnano #tradizioni #racconti #redigio #giocult - celebra la sua restituzione alla sede originaria. Questo dipinto del 1400, che raffigura la necessità di una "patente" per i poveri e i disabili per esercitare la mendicità, è stato al centro di un evento che ha visto la partecipazione di figure importanti, tra cui Rita Saredi e Franco Crespi della Fondazione Santasmo, e la dottoressa Veronica Ruberto, studiosa locale. L'evento ha sottolineato l'importanza di valorizzare luoghi storici e assistenziali come Sant'Erasmo non solo in momenti di bisogno, ma come centri di cultura e memoria collettiva.

 

PE-n0757-QGLA527-4046_6577.mp4 - Una mostra celebrativa a Legnano, intitolata "100 anni di scuola, 100 anni di storia", ripercorre la ricca vicenda della scuola Carducci,  - #Legnano #tradizioni #racconti #redigio #giocult - un'istituzione centenaria che ha formato generazioni di legnanesi. L'esposizione, a dieci anni dalla pubblicazione di un volume commemorativo, offre un viaggio immersivo attraverso immagini e fotografie, esplorando non solo gli aspetti didattici ma anche le trasformazioni dell'edificio storico, comprese le sue affascinanti cantine e il sottotetto. Questa iniziativa è il frutto di una stretta collaborazione tra la comunità scolastica, ex alunni e professionisti locali, che hanno unito le forze per trasformare la memoria collettiva in una tangibile realtà espositiva.

 

PE-n0758-QGLA528-4046_6578.mp4 - Il Duomo di Milano, simbolo imponente dell'architettura gotica lombarda, è principalmente una testimonianza della profonda devozione religiosa che animava il popolo medievale.  - #Legnano #tradizioni #racconti #redigio #giocult - L'autore, tramite un'inedita analisi quantitativa di manoscritti d'archivio, svela come la sua costruzione sia stata finanziata non solo da principi o nobili, ma soprattutto dalle offerte quotidiane di gente comune, dai contadini ai mercanti, e persino prostitute, che donavano con generosità. Questa ricerca evidenzia il ruolo fondamentale delle donazioni di modesto valore e l'efficace sistema di raccolta, dimostrando che il Duomo è il risultato della fede incrollabile di uomini e donne comuni, i cui sacrifici, come quello della povera Caterina che offrì la sua pelliccia, permisero la realizzazione di un'opera che essi stessi non avrebbero visto completata.

 

PE-n0759-QGLA529-4046_6579.mp4 - L'audio descrive la genesi e le caratteristiche del Cimitero Parco di Legnano, inaugurato nel 1979 e concepito come una rivoluzione sociale nelle pratiche di sepoltura.   - #Legnano #tradizioni #racconti #redigio #giocult -   L'idea principale era quella di abolire le tombe di famiglia e le cappelle monumentali, in favore di una sepoltura semplice e uguale per tutti, ispirata ai cimiteri di guerra e anglosassoni. Promosso con tenacia dall'assessore Giuseppe Colombo, questo spazio di 75.000 m² è stato progettato come un giardino commemorativo, arricchito da specie arboree variegate e arredi urbani artistici, inclusa la scultura "Cristo la vita" di Nardo Dunchi. Il cimitero prevede inoltre colombari per riunire gruppi familiari e un'area per le urne cinerarie, adattandosi alle nuove esigenze e presentandosi come un vero e proprio parco funzionale per la comunità.

 

PE-n0760-scaffali-vuoti.mp4 -  Scaffali vuoti, inflazione in salita | L'America di Trump verso la recessione? - Il podcast di Anthony M. Quattrone esplora i potenziali impatti economici delle politiche tariffarie dell'amministrazione Trump,  - #Legnano #tradizioni #racconti #redigio #giocult - in particolare l'introduzione di dazi generalizzati. La discussione si concentra su come queste tariffe possano portare a scaffali vuoti e un aumento dei prezzi al consumo, con la Cina come principale esempio. Viene evidenziato il rischio di una recessione economica, aggravata da una potenziale inflazione importata e dalla sfiducia degli elettori e degli esperti economici. Il presentatore sottolinea anche come la Federal Reserve abbia mantenuto stabili i tassi d'interesse per evitare di alimentare l'inflazione o segnalare panico, evidenziando una crescente sfiducia nella direzione economica del paese sotto Trump.

 

PE-n0761-Russia-2025.mp4 - Il "Russian Dude" dipinge un quadro allarmante di una Russia del 2025 in cui interruzioni internet diffuse e sistematiche sono diventate una tattica di controllo governativa, anziché semplici guasti tecnici. - #Legnano #tradizioni #racconti #redigio #giocult - Queste interruzioni digitali paralizzano le funzioni quotidiane, dalla navigazione GPS ai pagamenti online e persino ai servizi di emergenza, suggerendo che il regime sacrifica il benessere dei cittadini per rafforzare la sua morsa sul potere e sulla comunicazione. Sebbene inizialmente i russi abbiano accettato questi problemi come "glitch" isolati, la frequenza e l'ampiezza degli outage stanno finalmente scuotendo la popolazione, portandola a interrogarsi sulla vera intenzione del governo di isolare e controllare i propri cittadini, piuttosto che proteggerli da minacce esterne.

 

PE-n0762-USA-Cina.mp4 -  TRUMP È FURIOSO: Apple Lascia Gli Stati Uniti Per Un Accordo Da 300 Miliardi Con La Cina - Il testo descrive un accordo epocale da 300 miliardi di dollari tra Apple e la Cina, - #Legnano #tradizioni #racconti #redigio #giocult - annunciato improvvisamente, che prevede ingenti investimenti di Apple per espandere la produzione e la ricerca tecnologica in Cina, in cambio di agevolazioni governative e condizioni favorevoli. Questo accordo simboleggia una profonda dipendenza economica e tecnologica di Apple dalla Cina, con implicazioni significative per l'industria manifatturiera globale, l'equilibrio geopolitico e la sicurezza nazionale degli Stati Uniti. L'annuncio ha generato un'onda d'urto, evidenziando la vulnerabilità delle catene di approvvigionamento occidentali e sollevando preoccupazioni riguardo al rafforzamento della Cina come polo tecnologico dominante.

 

PE-n0763-bufale-miliardarie.mp4 - Trump e i dazi: bufale miliardarie… non solo in mozzarella - Il podcast discute criticamente le politiche commerciali di Donald Trump,  - #Legnano #tradizioni #racconti #redigio #giocult - in particolare l'imposizione di dazi, presentandole come spesso infondate e dannose per l'economia americana. Viene sottolineato come gli accordi di Trump non siano vincolanti e si basino su dichiarazioni fuorvianti, come l'idea che l'Europa pagherà i dazi o che si impegnerà in acquisti energetici insostenibili. L'analisi evidenzia l'impatto negativo dei dazi sull'inflazione e sul costo della vita per le famiglie americane, oltre a sollevare questioni sulla loro legalità e sulla manipolazione dei dati statistici. Infine, il conduttore menziona brevemente le crescenti difficoltà legali di Trump riguardo al caso Epstein, suggerendo un parallelo tra la disinformazione in ambito economico e quella su questioni personali.

 

PE-n0764-tassa-integrita.mp4 -  Il documentario analizza come l'introduzione di una "tassa di integrità del visto" di 250 dollari da parte dell'amministrazione Trump stia danneggiando gravemente il settore turistico degli Stati Uniti.  - #Legnano #tradizioni #racconti #redigio #giocult - Questa tariffa, non rimborsabile e applicata semplicemente per la richiesta del visto, sta scoraggiando i viaggiatori internazionali, portando a una diminuzione drastica delle presenze e a perdite economiche stimate in miliardi di dollari. Il video sottolinea come, nonostante gli Stati Uniti si preparino a ospitare eventi di portata globale come la Coppa del Mondo FIFA 2026 e le Olimpiadi del 2028, questa politica stia inviando un messaggio di non accoglienza, mettendo a rischio la loro immagine e le economie locali dipendenti dal turismo. L'analisi critica la decisione come un tentativo malcelato di generare entrate, senza considerare le profonde ripercussioni negative sull'attrattiva del paese e sulle relazioni internazionali.

 

PE-n0765-strategia-Canada.mp4 -  - - Trump ESIGE con FURIA un accordo — Carney abbandona la sala senza proferire parola - Questo estratto analizza in modo profondo e articolato la strategia di risposta  - #Legnano #tradizioni #racconti #redigio #giocult - del Canada alle pressioni e alle minacce commerciali di Donald Trump, culminate in un ultimatum inatteso. Invece di cedere o reagire con clamore, il Canada, guidato dalla figura strategica di Mark Carney, ha adottato un "silenzio strategico", smantellando le pretese di Trump non affrontandole direttamente, ma riposizionando le proprie rotte commerciali e tecnologiche. La narrazione sottolinea come questa indifferenza e il conseguente spostamento di alleanze e dipendenze abbiano indebolito la posizione di Trump, rivelando la fragilità della sua autorità basata sul clamore e la manipolazione dei dati. Il testo evidenzia una ridefinizione della geopolitica, dove la vera forza risiede nella capacità di un paese di mantenere la propria rotta e costruire autonomia, piuttosto che rispondere alle provocazioni.

 

PE-n0766-USA-agricoltura.mp4 - usa perde i suoi agricoltori: 50.000 fuggono in Canada e Prende la Testa del Settore Agricolo -  - #Legnano #tradizioni #racconti #redigio #giocult - Il brano descrive una crisi agricola profonda e silenziosa che sta colpendo gli Stati Uniti, portando alla scomparsa di decine di migliaia di aziende agricole in meno di un anno. Questa catastrofe rurale, definita "il grande esodo agricolo d'America", è causata da una combinazione di fattori: costi operativi insostenibili (carburante, fertilizzanti, elettricità, manodopera), difficoltà climatiche (siccità, parassiti) e cambiamenti nelle dinamiche di mercato e politiche commerciali che favoriscono le importazioni. Mentre le fattorie statunitensi chiudono e le comunità rurali si svuotano, il Canada emerge come un attore agricolo dominante, offrendo incentivi e assorbendo sia i mercati internazionali che gli agricoltori statunitensi in cerca di nuove opportunità.

 

PE-n0767-QGLA530-4046_6580_purificazione.mp4 - Questo brano, tratto da un articolo di Giorgio Dalle Vedove, offre uno sguardo affascinante sulla storia e le immagini di Legnano,   - #Legnano #tradizioni #racconti #redigio #giocult -     in particolare il quartiere di Legnarello. Descrive come appariva Corso Sempione nei primi anni del '900, con i suoi "trotadur" per carrozze e biciclette, e si sofferma sulla Chiesa della Purificazione, edificata nel 1603 e ricca di affreschi dei fratelli Lampugnani. Viene anche menzionata Casa Corio, storica residenza quattrocentesca dove si ritiene che Bernardino Corio abbia scritto e stampato la sua storia di Milano, evidenziando il ricco patrimonio storico e culturale di questa zona antica di Legnano. Il testo sottolinea inoltre come il rione abbia conservato le sue tradizioni popolari e religiose, come la festa della Candelora.

 

PE-n0768-QGLA531-4046_7112.mp4 - Il documento esamina un manoscritto del 1541 relativo alla Comunità di Rescaldina, inizialmente scambiato per un censimento civile.   - #Legnano #tradizioni #racconti #redigio #giocult -     Tuttavia, un'analisi più approfondita rivela che si tratta di un registro delle persone esentate dalla "gabella del sale", una tassa o imposta indiretta di grande importanza storica, in particolare nel Medioevo, spesso monopolizzata dallo stato. Il testo descrive come le autorità imponessero l'acquisto obbligatorio di sale, creando una sorta di prestito forzoso per i capifamiglia, e identifica coloro che, per varie ragioni, inclusi nobili e braccianti, erano esonerati da tale obbligo. L'indagine evidenzia le discrepanze demografiche tra il documento e dati successivi, sottolineando il ruolo cruciale della gabella del sale come fonte di reddito e oggetto di rigorosi controlli per prevenire il contrabbando.

 

PE-n0769-QGLA532-4046_7113.mp4 - Il testo esplora la profonda rilevanza dei "cortili" nella storia sociale di Legnano e della Lombardia padana,  - #Legnano #tradizioni #racconti #redigio #giocult -      presentandoli non solo come spazi fisici, ma come veri e propri centri di vita comunitaria. Sebbene originariamente legati alle cascine agricole, i cortili si sono evoluti con l'industrializzazione, adattandosi a ospitare il proletariato di fabbrica e mantenendo caratteristiche distintive come le tipiche ringhiere. L'autore sottolinea come questi complessi abitativi abbiano favorito un'intensa interazione sociale, creando legami solidali e definendo un senso di appartenenza che andava oltre i rapporti economici, influenzando aspetti della vita quotidiana, politica, religiosa e culturale della popolazione. L'analisi propone il cortile come un contesto urbano-industriale che ha coltivato una comunità resiliente e coesa fino agli anni '60, le cui radici storiche possono ancora offrire spunti significativi.

 

PE-n0770-QGLA533-4046_7114.mp4 - Questo articolo esplora la storia postale di Legnano, con un focus particolare su Legnanello,   - #Legnano #tradizioni #racconti #redigio #giocult -     evidenziandone l'importanza come snodo di comunicazione sin dai tempi antichi grazie alla strada del Sempione. Il testo ripercorre l'evoluzione della posta, dal suo significato originario legato alle stazioni di cambio cavalli ("posita") fino all'invenzione della scrittura e alle prime forme di corrispondenza su papiro e tavolette d'argilla. Viene tracciato il passaggio dall'era prefilatelica, dove il costo della spedizione era a carico del destinatario, all'introduzione del francobollo con il Penny Black nel 1840, che rivoluzionò il sistema. Infine, l'articolo si concentra sull'annullo prefilatelico di Legnanello, discutendone la datazione e la rarità secondo gli esperti, suggerendo che la sua valutazione attuale potrebbe non riflettere appieno la sua effettiva scarsità.

 

PE-n0771-QGLA534-4046_7115.mp4 - Il testo esplora la storia postale e filatelica della zona di Legnano, Legnanello e dintorni,  - #Legnano #tradizioni #racconti #redigio #giocult -     attraverso l'analisi di antiche missive e timbri prefilatelici. Vengono esaminati dettagli specifici di lettere, come la corrispondenza del matematico Gabrio Piola e quella della famiglia Visconti, evidenziando le modalità di affrancatura (come il "porto dovuto" o il segno a "Croce di Sant'Andrea") e le rotte di spedizione dell'epoca. Il discorso si estende anche a curiosità storiche, come il ruolo dell'Ospizio di Sant'Erasmo, e sottolinea la rarità e il valore collezionistico di certi annulli postali, in particolare quelli di Legnanello, spesso oggetto di dibattito tra gli esperti per la loro classificazione e datazione.

 

PE-n0772-QGLA535-4046_7116.mp4 - Il testo descrive diverse scoperte archeologiche nelle aree di Legnano e dintorni, evidenziando l'importanza di necropoli e ritrovamenti di tombe   - #Legnano #tradizioni #racconti #redigio #giocult -     che documentano antichi insediamenti e pratiche funerarie. In particolare, la Necropoli di Canegrate è cruciale per aver rivelato una cultura "dei campi d'urna" di origine transalpina, fiorita alla fine dell'età del Bronzo, con genti che portarono nuove usanze come la cremazione. Ulteriori scavi nella Necropoli alla Costa per San Giorgio hanno portato alla luce sia sepolture a inumazione che cremazioni, fornendo indizi sulla transizione dei riti funerari e possibili scenari come fosse comuni legate a epidemie. Infine, i ritrovamenti presso il Museo Civico di Legnano sono attribuiti alla Cultura di Golasecca, che dimostra l'estensione e l'influenza commerciale di questa civiltà preromana nell'Italia settentrionale.

 

PE-n0773-QGLA536-4046_7117.mp4 - Il documento descrive i ritrovamenti archeologici di un sepolcreto romano a Legnano, specificamente a Casina Pace, databile tra il I e il II secolo d.C.  - #Legnano #tradizioni #racconti #redigio #giocult -      Le prime indagini, condotte in modo non sistematico nel marzo 1957 a causa della mancanza di personale addestrato e delle alterazioni del terreno dovute all'aratura meccanica, hanno rivelato 14 sepolture e una possibile "ustrina". Successive ricerche nel 1959 e 1960 hanno portato alla luce ulteriori tombe e una varietà di reperti, tra cui ceramiche, oggetti in bronzo e vetro, e una moneta di Faustina. La vasta estensione stimata della necropoli (circa 2500 m²), di cui solo una piccola parte è stata esplorata, suggerisce un'area di sepoltura prolungatasi nel tempo verso sud-sud-est, includendo una tomba "alla cappuccina" del III-II secolo a.C., che potrebbe indicare un uso più antico o diversificato del sito.

 

 

PE-n0774-prezzi-alimentari.mp4 - ll testo evidenzia come le recenti politiche tariffarie statunitensi abbiano causato un aumento significativo dei prezzi alimentari - #Legnano #tradizioni #racconti #redigio #giocult - e di altri beni di consumo, portando diverse grandi catene di vendita al dettaglio sull'orlo del collasso. Queste tariffe, che variano dal 35% al 50% su beni importati da paesi come Canada, Messico e nazioni asiatiche, hanno incrementato i costi operativi per le aziende e ridotto il potere d'acquisto dei consumatori. Di conseguenza, si osservano scaffali vuoti, calo della soddisfazione dei clienti e perdite di posti di lavoro in settori che vanno dai fast food come McDonald's e Wendy's, ai supermercati come Trader Joe's e Safeway, fino ai grandi magazzini come Macy's e Target, costringendo molte aziende a chiudere negozi e i consumatori a cercare alternative.

 

PE-n0775-Barbara-Melzi.mp4 -  QGLA238-arte-storia-6269-7147- Barbara Melzi, nata in una nobile famiglia milanese nel 1825, dedicò la sua vita alla vocazione religiosa  - #Legnano #tradizioni #racconti #redigio #giocult -      e all'educazione, entrando come novizia canossiana. Nonostante un temporaneo allontanamento dal convento nel 1848, la sua fede rimase salda, spingendola a Legnano per svolgere opere di carità e insegnamento. Il padre, Conte Francesco, per supportare la figlia, fondò a Legnanello l'Opera Melzi, un'istituzione indipendente dedicata all'educazione femminile, che ottenne presto l'approvazione ecclesiastica e si espanse anche a Tradate. L'Opera crebbe notevolmente, specializzandosi nell'insegnamento privato per donne, in particolare nella formazione per l'infanzia, e continuò la sua missione anche dopo la morte di Barbara, attraverso diverse successioni di superiore. Barbara Melzi lasciò anche un'eredità culturale, con scritti e poesie, e contribuì ad arricchire la prestigiosa collezione artistica e letteraria paterna.

 

PE-n0776-senzatetto-USA.mp4 - Il video esplora la crisi dei senzatetto a Filadelfia, una città storica che ora affronta una realtà nascosta di vulnerabilità.   - #Legnano #tradizioni #racconti #redigio #giocult -     Si evidenzia come oltre 4.000 persone siano senza dimora, con circa 1.200 che vivono per strada, a causa di fattori complessi come la crisi economica, la mancanza di alloggi a prezzi accessibili, la crisi della salute mentale e l'epidemia di oppioidi. Il filmato descrive la quotidianità della sopravvivenza per queste persone, sottolineando la perdita di sicurezza, dignità e la sofferenza dell'essere invisibili, ma presenta anche le iniziative di supporto come l'approccio "Housing First" e il lavoro di organizzazioni come Project Home, mostrando che il recupero e la speranza sono possibili attraverso l'empatia e le opportunità. Infine, invita a riconoscere l'umanità dietro ogni persona senzatetto e a promuovere politiche e azioni che riflettano la vera forza di una città nel prendersi cura dei suoi membri più vulnerabili.

 

PE-n0777-Trump-Putin.mp4 - Trump che applaude all'arrivo di putin su tappeto rosso? vergognoso? no la verita` e` un'altra -   - #Legnano #tradizioni #racconti #redigio #giocult -     Il video di "Tele Italia" sostiene che l'applauso di Donald Trump a Vladimir Putin su un tappeto rosso, criticato da molti come "vergognoso", dovrebbe essere interpretato non come sottomissione politica, ma come una tattica negoziale tipica di un uomo d'affari. L'oratore, basandosi sulla sua esperienza nel settore delle vendite, spiega che l'obiettivo di un "grande venditore" o "uomo d'affari" è far sentire l'altra parte importante e apprezzata per facilitare il raggiungimento di un accordo, in questo caso la pace. Questo comportamento, radicato nel DNA dei negoziatori di successo, serve a creare empatia e sintonia, un approccio molto diverso dal "provincialismo" o dalle manifestazioni di ammirazione superficiale.

 

PE-n0778-dazi-commercio.mp4 - Il video di "Established Context" analizza come le politiche commerciali, in particolare i dazi,   - #Legnano #tradizioni #racconti #redigio #giocult -     abbiano causato un significativo declino economico in molti "stati rossi" americani, nonostante un apparente aumento del PIL nazionale. L'autore sostiene che questi stati, la cui economia dipende fortemente dall'agricoltura, dall'energia e dalla manifattura, sono stati particolarmente colpiti dalle tariffe e dalle ritorsioni commerciali, come dimostrano i dati sul PIL di stati come Nebraska, Iowa e Kentucky. Viene evidenziato come un miglioramento del PIL nazionale possa mascherare perdite profonde a livello statale, poiché una diminuzione delle importazioni può far sembrare la crescita migliore di quanto non sia, senza che le condizioni reali sul campo siano migliorate. Il video suggerisce che, sebbene le vulnerabilità economiche esistessero già, la guerra commerciale ha esacerbato i problemi per queste industrie vitali, mettendo in discussione se gli elettori comprendessero appieno le conseguenze delle politiche per cui hanno votato.

 

PE-n0779-USA-Messico.mp4 - Trump, SBALORDITO Mentre Il Messico SI UNISCE Al Corridoio Di 120$B Del Canada Che ELUDE Dazi -   - #Legnano #tradizioni #racconti #redigio #giocult -     Il documentario analizza come l'imposizione di dazi del 30% da parte degli Stati Uniti su importazioni da Messico e Unione Europea abbia innescato una risposta inattesa e strategica da parte di Canada e Messico. Questi due paesi hanno accelerato lo sviluppo di un "corridoio nord" da 120 miliardi di dollari, una complessa rete di infrastrutture che collega i loro porti pacifici tramite ferrovie e strade, permettendo il transito di merci senza toccare il suolo statunitense. Questa nuova rotta commerciale, supportata da tecnologie come la blockchain per accelerare lo sdoganamento, minaccia di deviare miliardi di dollari di commercio dagli Stati Uniti, impattando negativamente le entrate doganali e la competitività delle industrie americane. Il testo sottolinea come questa mossa non sia solo una soluzione logistica, ma un cambio di potere geopolitico, conferendo a Canada e Messico una maggiore sovranità logistica e ridefinendo le dinamiche commerciali del Nord America.

 

PE-n0780-QGLA537-4046_7118.mp4 - Questo estratto da "Piccolo mondo antico" celebra il 90º anniversario dell'elevazione di Legnano   - #Legnano #tradizioni #racconti #redigio #giocult -     al rango di città, avvenuta il 15 agosto 1924 tramite decreto reale di Vittorio Emanuele II, controfirmato da Mussolini. L'articolo di Giorgio Diario ripercorre gli eventi significativi di quell'anno, inclusa la visita ufficiale di Benito Mussolini a Legnano su invito del senatore Antonio Bernocchi e l'inaugurazione di importanti infrastrutture. Viene inoltre menzionata la pubblicazione, nel 1984, di un volume sulla storia della città per il 60º anniversario, e altri avvenimenti notevoli del 1924, come l'inaugurazione di un nuovo sanatorio e il primo tratto della Milano Laghi, la prima autostrada mondiale.

 

PE-n0781-QGLA538-4046_7119.mp4 - Il testo descrive dettagliatamente la romanizzazione del territorio legnanese e, più in generale, della Transpadana occidentale,   - #Legnano #tradizioni #racconti #redigio #giocult -     avvenuta principalmente nel I secolo a.C. Si concentra su come questa regione, precedentemente terra di conquista, sia stata integrata nell'Italia romana attraverso tre elementi chiave: la creazione di una fitta rete stradale, la progressiva urbanizzazione e la suddivisione agraria del territorio tramite la centuriazione. Particolare enfasi è posta sulle principali arterie stradali romane della zona, come la Mediolanum-Novara e la cruciale Mediolanum-Verbanus (l'odierna Sempione), evidenziando la loro importanza sia militare che commerciale e la loro evoluzione nel tempo. Il processo ha portato all'unificazione delle diverse popolazioni e alla valorizzazione economica della fertile pianura padana.

 

PE-n0782-QGLA539-4046_7120.mp4 - Il testo narra la scoperta inaspettata di documenti storici cruciali nell'Archivio Comunale di Legnano,   - #Legnano #tradizioni #racconti #redigio #giocult -     un evento raro e gratificante per la ricerca archivistica. Questi documenti, rinvenuti dall'ingegnere Emanuele Gallarati nel 1873, rivelano dettagli significativi sulla peste che colpì Legnano tra il 1630 e il 1631 e sulla vera ubicazione del Prato Lazzaretto, il luogo di sepoltura dei morti. In particolare, una lettera del 1689 di Antonio Lampugnani, desideroso di erigere un oratorio commemorativo, e un progetto del 1733 per la riedificazione dello stesso da parte di Francesco Maria Lampugnani, smentiscono le credenze popolari e confermano il sito esatto. La donazione di questi preziosi carteggi da parte di Gallarati al Comune di Legnano assicura la loro conservazione, arricchendo la storia locale e rendendo onore alla memoria delle vittime.

 

PE-n0783-QGLA540-4046_7121.mp4 - Questo estratto approfondisce la Battaglia di Legnano, esplorando la sua denominazione e la topografia del campo di battaglia. L'autore analizza le diverse cronache dell'epoca – milanesi, tedesche e papali – per ricostruire gli eventi, notando come la provenienza del cronista influenzasse la narrazione e la precisione geografica. Si evidenzia l'importanza strategica di Legnano come "porta d'ingresso del contado milanese" e il ruolo cruciale della fanteria lombarda che, formando un muro di scudi, riuscì a respingere la cavalleria tedesca, un evento innovativo per la strategia militare medievale. Infine, l'articolo descrive le tre fasi del combattimento, supportato da precise indicazioni geografiche e numeriche che contribuiscono a una ricostruzione dettagliata e credibile dello scontro.

 

PE-n0784-QGLA541-4046_7122.mp4 - Il testo descrive le difficili condizioni di vita e di lavoro dei contadini della brughiera intorno al 1850,   - #Legnano #tradizioni #racconti #redigio #giocult -     in particolare nella zona tra Somma e Tornavento. Si sofferma sulla povertà diffusa e sulla difficoltà di coltivare terreni aridi, evidenziando come i grandi proprietari terrieri imponessero affitti onerosi e diverse corvée. Viene menzionata anche la "via ferrata per le barche", un'infrastruttura sorprendente che testimonia grandi sforzi, ma anche delusioni. L'autore sottolinea l'impatto di malattie delle piante e tasse gravose, rendendo quasi impossibile per i contadini riscattare la terra che lavoravano.

 

PE-n0785-QGLA542-4046_7123.mp4 - Il brano offre uno spaccato vividissimo delle condizionni di vita nell'Italia settentrionale a metà del XIX secolo, focalizzandosi sulla povertà diffusa  - #Legnano #tradizioni #racconti #redigio #giocult -      e sulle difficoltà quotidiane affrontate dalla popolazione. Viene descritto il duro lavoro agricolo e l'aspetto austero delle donne contadine, con i loro pochi e semplici ornamenti. L'autore sottolinea l'onerosità dei trasporti e dei pedaggi, che incideva pesantemente sulle finanze già precarie, e la scarsa qualità dell'alimentazione, con un'ampia sezione dedicata ai vari tipi di pane consumati, evidenziando come quello "di meta" fosse la base della dieta per la stragrande maggioranza, spesso causa di malattie come la pellagra. Infine, un'ampia parte è dedicata alla devastante epidemia di colera del 1854, descrivendo la sua diffusione, le misure igieniche e mediche adottate, e l'alto tasso di mortalità, con una particolare nota sulla compassione e il successo delle cure del Dottor Mazza a Sesto Calende.

 

PE-n0786-QGLA543-4046_7124.mp4 - Il testo esplora la ricca storia e l'interazione tra l'ambiente naturale e l'attività umana nella regione del Ticino,  - #Legnano #tradizioni #racconti #redigio #giocult - con particolare enfasi sul bosco e sulla navigazione fluviale. Inizialmente, descrive la flora locale, inclusa l'introduzione della robinia e il ruolo cruciale del bosco nella vita quotidiana per la legna e le risorse, evidenziando poi la sua importanza storica come riserva di caccia per i nobili di Milano, con dettagli sulle grandi battute che coinvolgevano la popolazione locale. Successivamente, il focus si sposta sulle sfide poste dalla fauna selvatica, come la presenza dei lupi, e sul ruolo vitale del fiume Ticino come via commerciale, elencando le merci trasportate e il contrabbando che prosperava. Infine, il brano conclude descrivendo le difficoltà della navigazione tradizionale e l'avvento del battello a vapore, segnando un'evoluzione nei trasporti fluviali.

 

PE-n0787-QGLA544-4046_7125.mp4 - Il testo descrive in dettaglio il complesso sistema di navigazione fluviale sul fiume Ticino e sui Navigli, focalizzandosi sul trasporto di merci e persone nell'Italia antica.  - #Legnano #tradizioni #racconti #redigio #giocult - Vengono illustrate le varie tipologie di imbarcazioni, come le "cagnone", i "borcelli", e le "barche corriere", specificandone le dimensioni e le capacità di carico, evidenziando anche l'uso di zattere per il legname. Il racconto sottolinea il ruolo cruciale dei "paroni", esperti navigatori, e le sfide poste dalle rapide del Ticino, descrivendo le misure di sicurezza e i tempi di percorrenza. Inoltre, il testo menziona i problemi causati dalle piene fluviali e le soluzioni ingegneristiche adottate nel tempo per mantenere la navigabilità, offrendo uno spaccato vivido delle difficoltà e dell'ingegno umano nell'adattarsi all'ambiente acquatico.

 

PE-n0788-QGLA545-4046_7126.mp4 - Il testo esplora le sfide e le soluzioni proposte per la navigazione fluviale tra Sesto e Milano,  - #Legnano #tradizioni #racconti #redigio #giocult - in particolare il difficile tratto delle rapide a Sesto, che rallentava enormemente il trasporto di merci e passeggeri. Viene evidenziata la costruzione dell'Alzaia, che ridusse drasticamente i tempi di viaggio, ma soprattutto si introduce l'innovativa idea di Carlo Cattaneo di una ferrovia terrestre tra Tornavento e Sesto per il traino delle barche. Questo progetto mirava a superare le rapide via terra, efficientando il trasporto e dimostrando la visione di Cattaneo nel campo delle infrastrutture e dello sviluppo economico.

 

PE-n0789-QGLA546-4046_7127.mp4 - Il testo descrive la complessa genesi e realizzazione di una ferrovia per il trasporto di barche via terra,  - #Legnano #tradizioni #racconti #redigio #giocult - concepita da Cattanio. Si evidenzia come il decreto iniziale del governo provvisorio fosse più favorevole rispetto a quello successivo del governo imperiale, che imponeva restrizioni significative come la non-esclusività della concessione e la mancanza di esproprio dei terreni. L'autore sottolinea le difficoltà incontrate da Cattanio nel reperire finanziamenti e la sua incessante attività per promuovere il progetto, inizialmente chiamato "tramad" e poi "Ipposidra". Infine, il brano dettaglia gli aspetti tecnici e pratici della ferrovia, inclusi i costi, il ruolo dei cavalli, le stazioni e il processo di traino delle imbarcazioni, celebrando il successo dell'esperimento iniziale e l'impatto umanitario del progetto.

 

PE-n0790-QGLA547-4046_7128.mp4 - Il testo narra la storia di una "ferrovia delle barche", un'impresa ingegneristica audace ma sfortunata, che mirava a collegare la darsena di partenza con il fiume,  - #Legnano #tradizioni #racconti #redigio #giocult - superando dislivelli e ostacoli naturali attraverso un sistema di rotaie e ascensori per trasportare imbarcazioni. Descrive dettagliatamente il percorso e le sue caratteristiche tecniche, evidenziando ponti imponenti, discese ardite e la complessa meccanica per il sollevamento e l'abbassamento delle barche. La narrazione include anche le difficoltà burocratiche e finanziarie che l'opera incontrò, come le controversie con i proprietari terrieri e le irregolarità nell'esercizio, culminando nel suo rapido fallimento a causa di un traffico inferiore alle aspettative e della concorrenza delle nuove ferrovie tradizionali. Nonostante l'immenso lavoro profuso, l'autore lamenta la quasi totale scomparsa delle tracce fisiche di questa "ferrovia delle barche" e il rischio che anche la sua memoria cada nell'oblio.

 

PE-n0791-QGLA548-4046_7534.mp4 - Il brano esplora la ricca storia archeologica di Legnano, sottolineando la sua importanza come insediamento romano su antiche vie commerciali,  - #Legnano #tradizioni #racconti #redigio #giocult - anche se l'area era abitata già 3.000 anni fa. Si evidenzia il ruolo cruciale di Guido Sutermeister, figura poliedrica cui si deve la conservazione di importanti edifici storici, la fondazione del museo archeologico della città e la creazione della prima carta archeologica del territorio, strumento fondamentale ancora oggi. Il testo traccia l'evoluzione degli insediamenti, dalla preistoria all'età del Ferro e celtica, culminando nella romanizzazione, un periodo di convivenza culturale testimoniata da reperti unici. Infine, si menziona la persistenza dell'insediamento in epoca tardo-romana e l'affermarsi del cristianesimo, con un significativo cambiamento nelle pratiche funerarie dalla cremazione all'inumazione.

 

PE-n0792-QGLA549-4046_7535.mp4 - Il brano esplora la ricca storia archeologica di Legnano, evidenziando come il suo territorio sia stato continuamente abitato per oltre 3.000 anni, - #Legnano #tradizioni #racconti #redigio #giocult -  con una massima occupazione durante l'età romana. Numerosi reperti, principalmente da necropoli, testimoniano l'importanza di Legnano come vicus romano, situato su importanti vie commerciali. Il testo descrive dettagliatamente le pratiche funerarie romane, in particolare la cremazione, e menziona scavi significativi come quelli della necropoli di Via Pietro Micca e della Casina Pace, quest'ultima notevole per la sua longevità e ricchezza di corredi. Viene sottolineato il legame tra la posizione delle necropoli e le antiche vie extraurbane, rivelando una continuità storica e topografica che si estende fino all'Alto Medioevo.

 

PE-n0793-QGLA550-4046_7536.mp4 - Il podcast esplora la storia romana di Legnano, focalizzandosi sui siti archeologici e i reperti che testimoniano una significativa occupazione in epoca romana.  - #Legnano #tradizioni #racconti #redigio #giocult - Viene evidenziato come l'area di Legnano fosse un "vicus" importante su vie commerciali cruciali, con una concentrazione di insediamenti sulla riva destra del fiume Olona, un'area privilegiata per la sua facilità d'uso e non soggetta ad allagamenti. Vengono descritte dettagliatamente le case rurali rinvenute, caratterizzate da strutture in legno, fondamenta con fori per pali e vani a forma di L, spesso con una cucina dotata di fornetti per la cottura. La discussione si estende anche alle vie di comunicazione che collegavano Legnano ad altre località, come la Mediolanum-Verbanus e altre strade vicinali, sottolineando l'importanza della posizione geografica della città.

 

PE-n0794-QGLA551-4046_7537.mp4 - Il podcast esplora la storia antica di Legnano e del suo territorio, enfatizzando il periodo romano come fulcro della maggiore occupazione umana.  - #Legnano #tradizioni #racconti #redigio #giocult - Si concentra sulla rete viabilistica e fluviale, in particolare il fiume Olona e le sue connessioni con importanti vie commerciali come la Via Emilia e le rotte adriatiche, evidenziando come queste abbiano favorito scambi e importazioni nonostante la natura rurale dell'area. Vengono presentati numerosi reperti archeologici – dalle anfore che testimoniano commerci di vino e olio, a manufatti artigianali locali e oggetti funerari di prestigio – che offrono uno spaccato della vita quotidiana e delle attività economiche, dall'allevamento alla lavorazione della lana, fino alle coltivazioni. Il testo si conclude con un richiamo alle testimonianze epigrafiche e letterarie che celebrano l'abbondanza del territorio e ricordano figure importanti del passato, sottolineando l'importanza di connettere i reperti con le storie delle persone che li hanno usati.

 

PE-n0795-QGLA552-4046_7543.mp4 - Il testo esplora le origini antiche di Legnano e della Pianura Padana, immaginando la regione prima dell'arrivo dei Romani, circa 2200 anni fa. - #Legnano #tradizioni #racconti #redigio #giocult -  Descrive un paesaggio punteggiato da piccoli villaggi celtici illuminati solo da fuochi, contrastando la semplicità dell'epoca con la complessità moderna. Vengono citate fonti storiche come Polibio, Tito Livio e Strabone per narrare l'insediamento e le caratteristiche dei Celti Insubri, dei Boi e di altre tribù, soffermandosi sui loro costumi, la loro organizzazione sociale basata sulla guerra e l'agricoltura, e la fondazione di Mediolanum (Milano). Infine, si delinea il destino di queste popolazioni, con i Boi sterminati e gli Insubri che, pur se integrati, mantengono un'identità legata all'antica metropoli.

 

PE-n0796-QGLA553-4046_7544.mp4 - Il testo esplora le leggende fondative di Milano, in particolare quella che narra di Belloveso e della scrofa semilanuta, sacro alla dea celtica Bellisama - #Legnano #tradizioni #racconti #redigio #giocult - , e un'altra che coinvolge un fulmine e la creazione di un'area sacra chiamata Medelanon, "luogo di perfezione". Viene evidenziato come il nome Milano derivi dal celtico antico "Medelan" o "Medelanon", che significa "santuario". Inoltre, la fonte si sofferma sull'archeologia del centro protourbano milanese, inserendolo nel contesto della cultura di Golasecca e mostrando come le prime comunità celtiche abbiano posto le basi per le future città lombarde, sottolineando la loro importanza economica e politica nel territorio dell'Insubria.

 

PE-n0797-QGLA554-4046_7545.mp4 - Il testo narra la complessa storia dei Celti Insubri di Milano e della Lombardia, evidenziando il loro lungo e spesso conflittuale rapporto con Roma dal IV al II secolo a.C.  - #Legnano #tradizioni #racconti #redigio #giocult - Si descrivono eventi cruciali come il sacco di Roma da parte dei Galli di Brenno e le successive battaglie tra Insubri e Romani, culminate nella sconfitta celtica a Talamone e la successiva occupazione di Milano. Un momento emblematico è l'uccisione del console romano Gaio Flaminio da parte del cavaliere insubre Ducario, che testimonia la feroce resistenza celtica. Nonostante le sconfitte militari, gli Insubri riuscirono a ottenere un "Foedus aequum" con Roma, mantenendo una significativa autonomia e influenzando culturalmente ed economicamente la Transpadana, sebbene con un progressivo e pacifico processo di romanizzazione.

 

PE-n0798-QGLA555-4046_7678.mp4 - Il fiume Olona è stato un elemento centrale per lo sviluppo e la vita delle comunità rivierasche nel corso dei secoli, fin dall'antichità con l'uso delle sue acque per bisogni primari e l'ingegnosa creazione di canali come il "riale di Parabiago" per i borghi più distanti. - #Legnano #tradizioni #racconti #redigio #giocult -  La sua importanza crebbe esponenzialmente dal 1043 con la diffusione dei mulini ad acqua, che divennero il fulcro dell'economia locale e, in seguito, la base per la nascente industria tessile all'inizio del 1800. Questo periodo di industrializzazione, che vide Legnano come centro nevralgico con l'emergere di figure imprenditoriali come gli Shock e i Cantoni, portò una crescita economica e sociale senza precedenti, ma anche un inevitabile aumento dell'inquinamento e dell'urbanizzazione, ponendo oggi la responsabilità della sua salvaguardia nelle mani delle generazioni attuali e future.

 

PE-n0799-QGLA556-4046_7679.mp4 - Il testo esplora la storica Via Mediolanum Verbanum, un'antica strada romana che collegava Milano (Mediolanum) al Lago Maggiore (Verbano), - #Legnano #tradizioni #racconti #redigio #giocult -  sottolineandone l'importanza come nodo strategico e commerciale. Sebbene la sua esistenza sia stata a lungo dibattuta, l'analisi di tracce archeologiche sicure e possibili, come resti di costruzioni e necropoli, ne conferma la presenza e il percorso, attraversando località significative come Parabiago e Legnano. Il brano prosegue illustrando l'evoluzione dei trasporti lungo il Sempione, da quelli a cavallo fino all'introduzione della linea tranviaria, per poi concentrarsi sulla costruzione della Strada Napoleonica del Sempione voluta da Napoleone Bonaparte per scopi militari, evidenziandone la complessità realizzativa e il significativo impatto sulla connettività transalpina.

 

Nibiru e Anunnaki

 

Fonte: isolachenonce-online.it

 

Antichissime tavolette Sumere rivelerebbero l'esistenza nel nostro sistema solare di un misterioso pianeta il cui popolo - gli Anunnaki - avrebbe creato l'essere umano ed edificato le prime civiltà sulla Terra.

 

Nella storia dell'archeologia le presunte origini della civiltà hanno subito diversi spostamenti. Dapprima si credeva che furono i Greci a dare i natali alla nostra cultura, poi, con i rinvenimenti di età neolitica, il ruolo d'iniziatrice passò alla magnificenza egiziana.

Ma tra gli studiosi aleggiava un dubbio: gli imperi di Babilonia e di Assiria, di cui si narra nell'Antico Testamento, erano precedenti all'epoca egizia?

Successive scoperte indussero gli esperti a portare l'inizio della civiltà più indietro nel tempo, fino alla fondazione dell'impero Sumero: il 3.000 a.C.

Ulteriori scavi riportarono alla luce migliaia di tavolette che riferiscono la storia degli "Dei" di Sumer.

Gli Anunnaki (letteralmente: "Coloro che dal Cielo sono venuti sulla Terra") sarebbero giunti sul nostro pianeta circa 450.000 anni fa in cerca di risorse minerarie ed in particolare di oro perché questo metallo, necessario per risolvere problemi concernenti l'atmosfera di Nibiru (il pianeta "dell'attraversamento") scarseggiava.

A Eridu, nel sud della Mesopotamia, gli Dei attrezzarono il primo avamposto sul pianeta Terra; l'entità denominata "Enki" era il comandante di questa spedizione.

Dopo 28.000 anni giunse il fratello, Enlil e furono fondate altre città. Il comando della spedizione passò a quest'ultimo, dopo che Enki si trasferì in Africa nei pressi dell'attuale Zimbabwe, per estrarre oro dai vasti giacimenti presenti nel sottosuolo.

 

L'Homo Sapiens e la camera delle creazioni

 

Dopo un lunghissimo tempo gli Anunnaki, stanchi di continuare il pesante e gravoso incarico, decisero di elaborare una soluzione alternativa e grazie alle loro avanzate conoscenze scientifiche, 300.000 anni fa effettuarono un esperimento.

Al fine di creare una razza di lavoratori, decisero di manipolare geneticamente, innestandovi il proprio DNA, una specie di ominidi allora presenti in quell'area.

Tale progetto fu realizzato in collaborazione con la sposa di Enki: Ninhursag (chiamata significativamente la "Dea Madre" o la "Sapiente Mami" o anche "Signora che dà la vita") che ritirandosi nella camera delle creazioni dopo vari tentativi mostrò tra le sue mani la nuova creatura; era stato generato l'Homo Sapiens.

 

Al principio questo "novello schiavo" venne utilizzato nella "terra delle miniere" (in Africa), ma ben presto si richiese la sua presenza anche a Sumer.

L'uomo, creato in serie dagli Anunnaki, come tutti gli ibridi, non era in grado di procreare fino a quando, ad un certo punto della storia, Enki decise di dargli questa opportunità senza l'approvazione dei suoi superiori, suscitando notevole scalpore.

Trascorsero gli anni e avvenne, come recita la Bibbia: "Che i figli degli Dei videro le figlie dei terrestri e presero per mogli quelle che piacquero loro più di tutte". Enlil non apprezzò tale iniziativa e decise di sfruttare un evento di sua conoscenza per eliminare l'umanità.

 

Il Diluvio e la rinascita della civiltà

 

Gli Anunnaki sapevano che, entro un breve periodo, sulla Terra si sarebbe verificata un'immane ed inevitabile catastrofe (avvenuta all'incirca 13.000 anni fa). Tale cataclisma sarebbe stato provocato dalla notevole forza gravitazionale esercitata dalla vicinanza di Nibiru alla Terra.

Senza avvertire l'uomo, gli Dei partirono sulle loro navicelle e tornarono solo quando la furia degli elementi si placò.

Ma Enki, da sempre simpatizzante dell'umanità, contravvenne alla decisione progettando di salvarla attraverso una "famiglia prescelta" ed informando del pericolo un uomo, ricordato nella Bibbia con il nome di Noé.

La divinità decise di fornire le informazioni necessarie alla costruzione di "un'arca" dove venissero preservate le specie terrestri dall'imminente disastro. In seguito, quando le navicelle si posarono sul monte Ararat, grande fu la sorpresa di Enlil nel constatare che alcuni uomini erano sopravvissuti all'immane evento.

A quel punto, per intercessione di Enki, l'umanità fu finalmente accettata in pieno e gli Dei aprirono la Terra all'uomo.

Poiché il diluvio aveva spazzato via le città, fu deciso di dare la possibilità ai terrestri di ricostruire una civiltà stabilendosi in tre zone: nella Valle del Nilo, nella bassa Mesopotamia e nella Valle dell'Indo.

Una quarta area, definita sacra (termine che originariamente significava "dedicata, riservata") e alla quale l'uomo non poteva avvicinarsi senza autorizzazione, fu lasciata agli dei.

Questa regione si chiamava Tilmun ("il luogo dei missili") e, come la traduzione letterale indica chiaramente, costituiva la nuova base spaziale, dopo che la precedente era stata cancellata dal diluvio.

Numerose leggende narrano gli sforzi incessanti di alcuni valorosi per giungervi e trovare "l'albero della vita", capace di renderli immortali. Simili testimonianze costituiscono la nutrita documentazione tramandataci dai Sumeri.

 

Il pianeta X

 

Perché in seguito gli Anunnaki abbandonarono la Terra, perché non vissero più con l'uomo? E, soprattutto - come ha sottolineato Sitchin nei suoi libri - perché stanno ritornando?

Se al primo quesito è arduo rispondere, il secondo trova conferma in dati astronomici tangibili e quindi non assimilabili al campo delle ipotesi.

Nibiru, il pianeta degli Anunnaki, starebbe ritornando verso la Terra, come ha sempre fatto nel passato. In questo sigillo viene rappresentata l'epica della creazione dell'uomo secondo la mitologia sumera.

Sino a poco tempo fa gli astronomi erano convinti che Plutone fosse il pianeta che segnava il limite estremo del nostro sistema solare. Ricordiamo, per inciso, che Plutone è così piccolo che, ultimamente, gli è stato negato lo status di pianeta, declassandolo ad asteroide.

Negli ultimi decenni si è ipotizzata, attraverso un modello matematico, l'esistenza di un corpo celeste oltre il Sole che con la sua enorme mole gravitazionale influirebbe sull'orbita delle comete passanti per l'estrema periferia del sistema solare.

Denominato pianeta X (nel duplice significato di decimo pianeta e di incognita), presenta una massa tre volte superiore a quella di Giove ed un'orbita contraria a quella degli altri pianeti.

Ma perché crediamo che questo misterioso astro corrisponda a Nibiru? Proprio per il dato appena riferito: le tavolette sumere parlano del pianeta degli Dei come di un enorme corpo celeste con orbita contraria rispetto ai nostri.

 

Nibiru torna ogni 3.600 anni

 

Gli studiosi ipotizzano che, se anche non fosse un pianeta, Nibiru comunque potrebbe essere una nana bruna: una stella più piccola del Sole, incapace di emettere luce e collassata su se stessa dopo aver esaurito l'energia contenuta nel proprio nucleo.

Ma, a parte quel poco che gli astronomi possono dirci su Nibiru, possiamo ancora una volta ricavare delle preziose notizie a riguardo dalle suddette tavole sumere, sforzandoci però di interpretarne i dati obiettivamente e non considerarle semplici miti. Nibiru, ci svelano i Sumeri, avrebbe una perfetta orbita ellittica che lo fa entrare ed uscire dal nostro sistema solare ogni 3.600 anni.

Può quindi venire considerato, a buon diritto, appartenente al nostro sistema solare, sebbene risulti invisibile per lungo tempo. Orbiterebbe tra due soli (il nostro ed uno esterno) che ne costituirebbero i perigei. Quando Nibiru passa vicino al nostro pianeta, porterebbe degli scompensi tellurici,vista la sua alta potenza gravitazionale.

 

Tale affermazione non vuole essere allarmistica, tanto più che bisogna considerare la posizione della Terra durante questi passaggi: più si è vicini e più la possibilità di sommovimenti naturali si accentua.

I Sumeri ci insegnano che il famoso Diluvio sarebbe stato provocato dall'approssimarsi di Nibiru alla Terra e che la nascita di tutte le grandi civiltà è sempre stata scandita dal metronomico lasso di tempo dei fatidici 3.600 anni.

Questa osservazione risulta particolarmente interessante se notiamo che tutti i popoli antichi avrebbero appreso i fondamenti della loro cultura da "divinità celesti".

Andrea Carusi, ricercatore dell'Istituto di Astrofisica Spaziale del CNR, sostiene che l'orbita retrograda del pianeta X ci invita a comprendere che esso non può essere stato generato con il Sole.

Quindi, Nibiru dev'essere stato "catturato" nel nostro sistema solare in un secondo tempo. E, guarda caso, questo è proprio quanto sostengono i "miti" sumeri!

Ma, chi fornì alla fiorente civiltà sumera dei dati astronomici così minuziosi da risultare ancora oggi esatti? La risposta, secondo Sitchin, è stata e sarà sempre la stessa: gli Dei o meglio, gli Anunnaki.

 

 

 

 

Pianeta Nove, il nuovo inquilino del Sistema solare: la simulazione al computer

 

C'E' che si nasconde ai confini del Sistema Solare. Un pianeta dieci volte la Terra, che si trova a una distanza 600 volte quella che ci separa dal Sole. Questo nuovo inquilino del Sistema Solare, battezzato per ora semplicemente Pianeta Nove, non è stato però osservato direttamente. Data la sua incredibile distanza, questo pianeta è stato scovato studiando le perturbazioni gravitazionali prodotte sui pianeti più vicini, come ad esempio Nettuno. A scoprirlo sono stati due astronomi del California Institute of Technology, Konstantin Batygin e Mike Brown, che in uno studio apparso su The Astronomical Journal sostengono di avere in mano dei dati decisamente solidi. La scoperta, se confermata, sarà il coronamento di un'impresa che gli astronomi inseguono da secoli, ovvero la scoperta del misterioso pianeta X, e potrebbe rivoluzionare la nostra visione del Sistema Solare.

 

Tutta colpa della gravità. “Sebbene fossimo inizialmente molto scettici che questo pianeta potesse esistere, man mano che abbiamo continuato a studiare la sua orbita e ciò che poteva significare per il Sistema Solare esterno, ci siamo convinti sempre di più che è là fuori”, , “Per la prima volta in 150 anni abbiamo una evidenza solida che il censo planetario del Sistema Solare è incompleto”. Per scoprire questo nono pianeta, la cui massa è circa 5 mila volte quella di Plutone, i due scienziati hanno studiato il moto di alcuni degli oggetti più lontani nel Sistema Solare, che si trovano nella lontana Fascia di Kuiper. Questi oggetti infatti mostravano delle orbite decisamente strane, come se il loro movimento fosse  perturbato dal campo gravitazionale di un corpo esterno molto massiccio. Si tratta di un metodo già utilizzato  nella storia dell'astronomia: in questo modo infatti sono stati scoperti i pianeti Urano e Nettuno, rispettivamente nel XVIII e XIX secolo.

 

Dopo quasi due anni di osservazioni e simulazioni al computer, i ricercatori sono stati in grado di modellare quelle perturbazioni considerando la presenza di un nono pianeta estremamente distante.  C'era grande scetticismo per i due, che nel loro studio hanno vagliato ogni possibilità, compreso il fatto che le perturbazioni fossero dovute a tanti oggetti più piccoli. Eppure anche questa opzione è stata scartata in favore di un unico, grande pianeta agli angoli più remoti del Sistema Solare. Così distante che per compiere un giro intorno al Sole, il Pianeta Nove potrebbe impiegare da 10 a 20 mila anni.

 

Origini misteriose. Da dove viene? Come è nato questo pianeta? Gli autori non lo sanno, ma suggeriscono che potrebbe essere un pianeta gigante come Giove, Saturno, Urano o Nettuno, che in passato è stato vittima di una “carambola gravitazionale” che lo ha scagliato ai confini del Sistema Solare. Una cosa è certa: se dovesse essere confermato, questo pianeta potrebbe rivoluzionare la nostra visione del Sistema Solare. Quanto al nome, potrebbe non essere così complicato. Forse è davvero arrivato il momento di conoscere il vero Pianeta X.